Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda Sant’Ignazio di Antiochia. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 07:14:57
Ultimo aggiornamento domenica 17 ottobre 2021 07:25:30
Dal Martirologio - Memoria di Sant’Ignazio, vescovo e martire, che, discepolo di san Giovanni Apostolo, resse per secondo dopo san Pietro la Chiesa di Antiochia. Condannato alle fiere sotto l’imperatore Traiano, fu portato a Roma e qui coronato da un glorioso martirio: durante il viaggio, mentre sperimentava la ferocia delle guardie, simile a quella dei leopardi, scrisse sette lettere a Chiese diverse, nelle quali esortava i fratelli a servire Dio in comunione con i vescovi e a non impedire che egli fosse immolato come vittima per Cristo.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Osea, profeta; Santi Rufo e Zosimo, martiri; Beato Baldassarre da Chiavari Ravaschieri, sacerdote; Beato Pietro della Natività della Beata Vergine Maria Casani, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso. Al mattino poche nuvole lungo le coste campane. Nuvole piu' o meno consistenti nelle altre regioni con qualche rovescio possibile nel Reggino e isolati piovaschi nel Gargano. Temperature minime senza grandi variazioni. Nel pomeriggio ancora nuvole irregolari e variabili. Instabile sulla Calabria meridionale con possibili locali rovesci o temporali, in esaurimento in serata. Temperature massime in lieve calo nel sud della Calabria, stabili o in leggero rialzo altrove, non oltre i 20-22 gradi. Venti deboli. Localmente mosso l'Adriatico, poco mossi gli altri mari.
Maiori, salgono a 12 i positivi al Covid all'Istituto Comprensivo "R. Rossellini"
Simy non basta, Salernitana rimontata dallo Spezia
Fondazione FS, tornano i treni storici in Campania: 17 ottobre a Caserta riparte il Reggia Express
16 ottobre 1943. 78 anni fa l'orrore del rastrellamento del Ghetto di Roma
Covid-19 a scuola, a Maiori è corsa al tampone rapido: altre cinque positività
Scoperto canile lager a Pontecagnano, salvati 20 cuccioli. Denunciato proprietario
A sette anni dalla scomparsa, la comunità di Minori ricorda il compianto don Pasquale Gentile
Green Pass sul lavoro, Confesercenti Campania: «Piccole attività in difficoltà»
Vaccino, Pfizer chiede a Ema autorizzazione per i bambini tra 5 e 11 anni
Green Pass, Sileri: «Va difeso a spada tratta, non comprendo manifestazioni»
Ercolano, scoperti i resti dell'ultimo uomo in fuga dall'eruzione del Vesuvio
Conclusa l'era Alitalia, ora c'è Ita Airways: aerei azzurri e tricolore sulla coda
La Chiesa ricorda Santa Edvige. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Positano
Freddo e pioggia durante la Two Vulcano Sprint 2021 /foto
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto copertina Praiano: Giuseppe Nuschese (Peppe Gas)
Foto interna Positano 16.10.2021: Giuseppe Nuschese (Peppe Gas)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10344102
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.