Tu sei qui: Storia e StorieSettantacinque anni fa le donne italiane conquistano il diritto di voto
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 11:02:34
Oggi ricorre un anniversario importante. Settantacinque anni fa, il 30 gennaio del 1945, le donne italiane conquistarono il diritto di voto.
L'Europa era ancora impegnata nel conflitto e il Nord Italia era occupato dai tedeschi, ma durante una riunione del Consiglio dei ministri, Palmiro Togliatti (Partito Comunista) e Alcide De Gasperi (Democrazia Cristiana), chiesero che anche le donne potessero accedere a un diritto che ritenevano spettasse loro per una questione di parità dei sessi. Non tutti furono favorevoli, ma il giorno dopo, fu emanato il decreto: potevano votare le donne con più di 21 anni, eccetto le prostitute. Soltanto un anno dopo, il decreto 74 stabilì l'eleggibilità delle donne nelle cariche politiche.
E così, nel 1946, furono elette le prime due donne sindaco della storia: Ada Natali (a Massa Fermana) e Ninetta Bartoli (a Borutta). Il 2 giugno dello stesso anno, poi, le donne poterono partecipare al referendum istituzionale monarchia-repubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10089104