Tu sei qui: Storia e StorieSi conclude oggi il "CONTEST2020" lanciato dal Blog Circumirando di Saveria Fiore
Inserito da (admin), venerdì 20 dicembre 2019 13:04:06
"Il viaggio è un bimbo appena nato. Nasce e cresce con gli occhi dello stupore. Frena il passo, scruta curioso, apprende, si interroga, sorride al mondo.
Ci si sente così in questi giorni, con l'aria trasognata, tra uno scarabocchio e l'altro di possibili itinerari, mentre il sonno di un giorno mattiniero tenta di calarci giù le palpebre.
Computer, google maps, guida, carta e penna pronta a tracciare, svoltare, cambiare destinazione.
Contemplando la cartina da nord a sud, con gli occhi languidi incollati allo schermo, l'inchiostro che mette nero su bianco i luoghi più intriganti...ci si muove (ancora metaforicamente) nell'avventura, ed è come un morbo che ti contagia."
E' questa la filosofia che guida i due giovani positanesi Saveria Fiore e Vito Fusco, rispettivamente guida escursionista e fotografo professionista, alla ricerca di nuove esperienze di viaggio da documentare nel loro blog "Circumirando".
Si conclude oggi il "CONTEST2020" ideato per regalare, ai fortunati estratti a sorte, uno spaccato tangibile della loro sperimentazione di vita vissuta durante i loro viaggi. Il premio una Stampa Fine Art su carta museale Velvet, della dimensione di 30x45 cm.
Se avete partecipato al contest e volete sapere se siete stati voi ad essere estratti seguite il loro blog https://circumirando.it/ oppure visitate la loro pagina Facebook https://www.facebook.com/circumirando/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100811100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...