Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, partono i lavori per l’approdo marittimo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 aprile 2023 08:14:16
Sono iniziati stamattina i lavori per la realizzazione del pontile di attracco marittimo ad Atrani, nella zona antistante la banchina di ponente.
Il borgo più piccolo d'Italia avrà così, per la prima volta, un pontile di approdo che permetterà finalmente i collegamenti marittimi con i principali centri della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'opera, inclusa nel piano delle opere pubbliche per il triennio 2019-2022 assieme alla realizzazione di un campo boe di 22 gavitelli per residenti, già operativi dal 2020, vede la luce dopo due anni di rallentamenti dovuti alla pandemia ed è affidata a Tra.Vel.Mar ed Atrani B Service, società aggiudicatarie del bando del 2019.
"Il pontile di attracco consentirà finalmente al nostro borgo di inserirsi nel circuito dei collegamenti marittimi già operativi, con ottimi risultati, da anni nel resto della Costa" spiega il sindaco Luciano de Rosa Laderchi. "Contiamo di vedere conclusa l'opera quanto prima, consapevoli che questa andrà sicuramente ad incidere in maniera positiva non solo sull'incremento delle presenze sul territorio ma soprattutto in termini di sostenibilità e migliore gestione dei flussi turistici. Residenti e turisti potranno raggiungere Salerno per lavoro ed altre esigenze senza necessità di utilizzare l'auto e affrontare strade congestionate dal traffico, che Atrani subisce in maniera particolare specie nel tratto dalla galleria per Amalfi al bivio di Ravello."
"Crediamo che le ricadute positive" chiarisce l'assessore alla Viabilità, Michele Siravo "saranno soprattutto sulla viabilità, problema che è il pesante rovescio della medaglia di un turismo in crescita esponenziale e di una stagione che si prospetta, anche quest'anno, ricchissima di presenze e povera di soluzioni concrete per evitare che le nostre strade diventino una trappola di lamiere. Ringraziamo il raggruppamento d'imprese Tra.Vel.Mar e Atrani B Service: senza la loro competenza e professionalità non avremmo potuto raggiungere questo risultato e puntare a garantire un collegamento marittimo efficiente e di qualità.
Le progettualità che abbiamo iniziato per Atrani non si fermano però al pontile: rifacimento della scogliera frangiflutti e parcheggio in roccia, considerate le enormi difficoltà di parcheggio legate alla limitata estensione territoriale, sono i prossimi obiettivi da raggiungere. Si tratta di una questione innanzitutto di sicurezza del territorio prima ancora che di incremento dei flussi turistici, anche alla luce di quanto accaduto con l'alluvione del 2010, che ci impone un'attenzione particolare alle auto parcheggiate in via de Dogi durante le allerte meteo."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10836109
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...