Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I bambini incontrano il Papa": in Vaticano anche una delegazione dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 novembre 2023 08:52:20
Una delegazione dalla Costa d'Amalfi si è unita ai settemila bambini, provenienti da 84 Paesi per incontrare ieri, 6 novembre, Papa Francesco in Vaticano per condividere le speranze e preoccupazioni per il futuro.
L'evento "I bambini incontrano il Papa", in Aula Paolo VI, è accompagnato dalla pubblicazione de "L'Enciclica dei bambini", libro scritto a quattro mani da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, con la prefazione del Papa che scrive: "Cari bambini, vi abbraccio, e sappiate che il vostro Papa e ‘nonno' farà di tutto perché possiate vivere in un mondo più bello e buono".
L'incontro è stato patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione e organizzato in sinergia con Comunità di Sant'Egidio, Cooperativa Auxilium, Trenitalia e Busitalia (società del Gruppo FS Italiane), Uffici Scolastici Regionali e con il sostegno del mondo francescano, della Fondazione PerugiAssisi e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
"Un'esperienza indescrivibile - racconta il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, presente a Roma insieme agli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Roberto Rossellini - che ha smosso le coscienze di tutti i presenti. Nelle parole di Papa Francesco, un forte monito contro le bassezze dell'odio e del rumore funesto delle armi e un invito ad essere portatori di pace e di amore."
"E' stato un momento importante, di riflessione e di preghiera - commenta il sindaco di Ravello Vuilleumier - In una fase storica dove i conflitti continuano a mietere vittime, anche tra i più piccoli, è necessario che chi ne ha la responsabilità ascolti le loro richieste di pace. E' un segnale di speranza e un'esperienza unica che i giovani ravellesi hanno vissuto con grande emozione e partecipazione".
"La delegazione guidata dal Sindaco e da una rappresentanza dell' Amministrazione Comunale, con emozione ha vissuto un' esperienza speciale e straordinaria all' insegna dei valori della condivisione, dell' inclusione e del rispetto del natura. - commenta il primo cittadino, Ivana Bottone - Ringraziamo il Preside dell' Istituto Comprensivo Scala - Ravello, Giuseppe Santangelo per aver sostenuto l' iniziativa, i Docenti ed i Rappresentanti dei Genitori che ci hanno accompagnato in questo straordinario viaggio. Un ringraziamento speciale a Padre Enzo Fortunato che ha promosso ed organizzato questo momento e al Vice Sindaco, Luigi Mansi e tutti volontari del comune di Scala".
"Chiunque abbia avuto la fortuna di assistere all'udienza papale con la presenza dei nostri bambini oggi sa che è stata un esperienza unica. La loro gioia è stata contagiosa. La loro felicità riempie il cuore di chiunque li osservi. I bambini ci ricordano che non importa quanto siamo cresciuti o quanti anni abbiamo accumulato, c'è sempre spazio nel nostro cuore per imparare da loro", dichiara il vice sindaco di Minori, Sergio Bonito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10759103
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...