Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Statale 163 Amalfitana è un ricettacolo di immondizia: incivili visitano la Costa e lanciano rifiuti dal finestrino /FOTO
Scritto da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 10:03:17
Ultimo aggiornamento sabato 25 settembre 2021 10:03:17
Nelle piazzole di sosta e a bordo strada, la Strada Statale 163 "Amalfitana" si presenta come un ricettacolo di rifiuti.
Bottigliette di plastica e bustine di snack sono disseminati lungo tutto il percorso panoramico che collega i tredici paesini della Costa d'Amalfi, lanciati dal finestrino da chi è rimasto per ore bloccato nel traffico di quest'estate (ma non è una giustificazione).
Eppure, sono tanti i cartelli del Parco Regionale dei Monti Lattari, organo di governo del territorio della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, che chiedono ai viaggiatori di "rispettare la natura".
Nelle foto che vi mostriamo, il tratto che dalla Garitta porta a Tordigliano, ma è così un po' ovunque. E se l'inciviltà delle persone non accenna a scomparire, esistono per fortuna cittadini volenterosi che raccolgono gratis i rifiuti lasciati dagli altri per amore della propria terra.
Leggi anche:
"Puliamo il Mondo" giunge alla 29esima edizione: a Tramonti gli studenti in prima linea
L'imprenditrice e influencer Mimi Ikonn ripulisce Positano dai rifiuti: il video diventa virale
Le spiagge di Maiori nell'occhio del ciclone: rifiuti, acqua sporca e disagi per le prenotazioni
Oggi è la Giornata Mondiale dell'Ambiente, ad Amalfi prelevata 1 tonnellata di rifiuti dai fondali
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10256102
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso...
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.