Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta all'inquinamento, Sorrento ospita il Meeting dei Comuni Plastic Free della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 novembre 2021 14:05:58
Si terrà a Sorrento, il 15 gennaio prossimo, la prima edizione del Meeting dei Comuni Plastic Free della Campania. L'annuncio questa mattina, presso le Scuderie Estensi, a Tivoli, nell'ambito del summit che ha riunito nella città laziale amministratori locali provenienti da tutta Italia, impegnati sul fronte della lotta all'inquinamento da plastiche monouso.
L'iniziativa, promossa dalla città tiburtina, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e con il patrocinio dell'Anci, l'associazione nazionale dei Comuni italiani, ha visto la partecipazione, in rappresentanza dell'amministrazione comunale di Sorrento guidata dal sindaco Massimo Coppola, del presidente del consiglio Luigi Di Prisco.
L'evento, aperto dai saluti del sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, è inserito tra le iniziative della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con l'obiettivo di generare un confronto costruttivo tra le varie amministrazioni circa le misure da adottare per rendere efficace l'applicazione della Direttiva europea denominata Single Use Plastic, che entrerà in vigore dal primo gennaio 2024.
"Il Comune di Sorrento, tra i primi in Italia, ha emanato un'ordinanza per limitare l'uso di plastica e di bioplastica monouso - spiega il presidente Di Prisco - Si tratta di un'azione importante, che parte dai territori, ma che deve essere accompagnata da un'assunzione di responsabilità da parte tutti, dai cittadini alle imprese. Gli strumenti normativi contro l'usa e getta, il cui utilizzo è aumentato a causa della pandemia, sono infatti efficaci solo con la collaborazione di tutti. Anche attraverso la Fondazione UniVerde, presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio, daremo vita ad una campagna di sensibilizzazione, che sarà avviata a partire dal Meeting dei Comuni Plastic Free della Campania che ospiteremo a Sorrento. Una sorta di Stati generali dell'ecosostenibilità, per raccogliere le nuove sfide imposte dalla tutela ambientale, tra le priorità della nostra amministrazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10737105
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...