Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, approvato il progetto "Coste Sicure"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, coste, sicurezza

Massa Lubrense, approvato il progetto "Coste Sicure"

Oggetto dell’intervento, il consolidamento del litorale Chiaia ed il ripascimento di due spiagge di Puolo con il rafforzamento della scogliera di protezione del borgo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 gennaio 2023 11:19:50

Il Comune di Massa Lubrense ha approvato il progetto Coste Sicure. Oggetto dell'intervento, il consolidamento del litorale Chiaia ed il ripascimento di due spiagge di Puolo con il rafforzamento della scogliera di protezione del borgo. Lo studio di fattibilità tecnico economica, approvato dall'Amministrazione comunale su proposta del sindaco Lorenzo Balducelli prevede un costo dell'intervento di sei milioni e duecentomila euro.

Tutto nasce nel lontano 2003, ben 20 anni fa, con la firma di un Protocollo di intesa tra i comuni di Piano di Sorrento. Meta, Sant'Agnello e Massa Lubrense. Tra questi enti viene scelto Piano di Sorrento come comune capofila e soggetto attuatore dell'intervento. A coordinare la progettazione del piano che riguarda la costa dei quattro comuni viene chiamato il geologo Antonio Malafronte. I primi rilievi topografici e barimetrici vengono affidati ad una societa specializzata la Idrogeo. Successivamente viene stipulata una convenzione con il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell'Università Federico II di Napoli per uno studio meteo-marino ed idrodinamico della costa interessata dagli interventi. Dalle risultanze dello studio, si procede all' affidamanto ad ENG srl, specializzata per i servizi di ingegneria e architettura, di una progettazione. Lo studio per la parte relativa a Massa Lubrense è stata finanziata nel 2017 con fondi del bilancio comunale.

Dopo questo lungo e tortuoso iter si è arrivata all'approvazione da parte della Giunta Comunale dell'intervento per le coste di Massa Lubrense.

Per quanto riguarda Puolo sono stati previsti tre interventi. Innanzitutto il rinforzo della scogliera con nuovi massi che accresceranno la sicurezza dell'intero abitato dalle mareggiate invernali ed una sottofondazione del muro paraonde. Il secondo intervento è alla spiaggia principale del borgo con una serie di interventi di rinforzo della linea di costa ed un avanzamento dell'attuale spiaggia di ben 11 metri. Il terzo intervento è alla spiaggia che si trova all'esterno della radice della scogliera di protezione che attraverso una serie di interventi a mare sarà portata ai livelli degli anni 40 con una lunghezza finale di oltre 70 metri ed una larghezza variabile tra i 2 ed i 17 metri.

La seconda linea di intervento riguarda in litorale della Chiaia interessato da anni da fenomeni di dissesto del versante e da danneggiamenti dovuti alle mareggiate.

Si tratta di una linea di costa di circa 700 metri di lunghezza da Marina Lobra a San Montano. L'intervento prevede una pulizia del costone e disgaggio rocce instabili ed il successivo posizionamento di reti di acciaio inox con chiodi di 6 metri di lunghezza e di 26.5 mm diametro e la realizzazione di drenaggi orizzontali delle acque di falda per l'intera zona. Inoltre è previsto una notevole rinforzo della scogliera con massi calcarei bianchi al posto di quelli vulcanici di colore nero che contrastano fortemente da un punto di vista paesaggistico.

"Abbiamo sempre creduto nel progetto Coste Sicure -sottolinea il sindaco Lorenzo Balducelli- e nel 2017 abbiamo finanziato la progettazione con notevoli sacrifici attingendo a fondi del bilancio comunale. Si tratta di una grande intervento per il litorale della Chiaia che ha bisogno di interventi ci consolidamento a monte dove ci sono storicamente fenomeni di dissesto e di protezione a mare con una scogliera importante che protegga la costa dalle forti mareggiate. Un intervento che ha anche una forte valenza paesaggistica con la sostituzione nella parte emersa degli scogli di origine vulcanica nera con un scogliera in roccia calcarea bianca. Su Puolo sono stati progettati una serie di interventi che daranno nuova protezione al caratteristico borgo e nuovo slancio alla balneazione nella zona. Si tratta di un intervento consistente dal punto di vista economico che dalle interlocuzioni avute, sia a livello tecnico che politico la Regione Campania vuole finanziare".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10285109

Territorio e Ambiente

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....

Scoperta emozionante nel Parco Nazionale del Cilento: ecco un nuovo nido di Cicogna Nera!

Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...