Tu sei qui: Territorio e AmbientePalermo, discarica a cielo aperto sulla strada per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 giugno 2023 16:52:44
"La strada provinciale per raggiungere il luogo della strage di Ciaculli è stata trasformata in discarica." L'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta alla mafia si associano nella denuncia del Sindaco di Belmonte Mezzagno, Maurizio Milone, che ha segnalato la situazione in cui versa la strada.
"A soli otto giorni dal sessantesimo anniversario della strage di Ciaculli le condizioni del luogo sono decisamente riprovevoli - dichiarano il Presidente dell'ANSI, Gaetano Ruocco, che il 30 giugno sarà a Palermo per ricordare i colleghi assassinati e l‘Associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia con il Presidente Carmine Mancuso ed il referente alla cultura Giovanni Taormina - ci associamo al grido d'allarme lanciato dal Sindaco di Belmonte Mezzagno e chiediamo alla città metropolitana di Palermo, proprietaria della strada, di rimuovere i rifiuti e ridare il giusto decoro alla zona."
La strage di Ciaculli fu un attentato effettuato nella omonima borgata agricola di Palermo, il 30 giugno 1963, dove deflagrò un'Alfa Romeo Giulietta piena di esplosivo.
Le vittime furono il Tenente dei Carabinieri Mario Malausa, il Maresciallo di Polizia Silvio Corrao, il Maresciallo dei Carabinieri Calogero Vaccaro, gli Appuntati Eugenio Altomare e Marino Fardelli, il Maresciallo dell'Esercito Pasquale Nuccio e il soldato Giorgio Ciacci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100311100
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...