Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Pescando al futuro", a Sorrento una app per monitorare pescato e mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 08:54:32
Si chiama "Pescando al Futuro" ed è un'applicazione per tracciare il pescato e, contestualmente, monitorare lo stato di salute del nostro mare.
Un esempio di digitalizzazione al servizio del consumatore, che favorisce le attività commerciali e la difesa dell'ambiente, studiato dalla QMS International S.A.
La prima versione dell'innovativa app, che ambisce a creare le condizioni perché i prodotti siano di qualità elevata e sostenibili, sarà presentata il prossimo 7 ottobre, alle 11.30, presso l'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Sorrento, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e dell'assessore all'Ambiente, Ilaria di Leva.
"Questo progetto è di notevole rilevanza sotto un duplice profilo - spiegano gli ideatori - Sia per la garanzia di qualità e di sicurezza per la filiera del pescato a chilometro zero che per essere improntato sui principi di qualità della ristorazione e di vendita, e sulla tutela dell'ambiente".
"Crediamo in questa formula di controllo al punto che auspichiamo la progressiva estensione di un sistema simile anche in altre attività produttive - ha spiegato il presidente Di Prisco - Siamo in prima linea nella difesa della risorsa mare e dell'ambiente e siamo convinti che l'utilizzo delle nuove tecnologie possa, oggi e nel futuro, essere determinante nella strategia di salvaguardia del territorio".
Sulle stessa linea l'assessore Di Leva: "Quello di Pescando al Futuro è un progetto in linea con il nostro indirizzo programmatico, in quanto mette insieme l'esigenza di tutelare il nostro inestimabile patrimonio ambientale attraverso un sistema di tracciabilità efficientistico e proiettato su un orizzonte operativo internazionale".
Fra le innovazioni proposte dal progetto, il controllo del pescato utilizzando la tecnologia blockchain, la possibilità di verifica codice QR dai ristoratori, l'integrazione dei dati ambientali per garantire la sicurezza del prodotto, l'integrazione alla fatturazione elettronica per facilitare l'attività commerciale e prova di invio fatturazione elettronica avvenuta, che elimina l'utilizzo delle tradizionali fatture cartacee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10296101
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...