Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, installata una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, panchina bianca, vittime della strada

Positano, installata una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Questa istallazione ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione su questo tema. Hanno accolto l’invito numerose associazioni, comuni, enti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 marzo 2023 07:11:43

Nella mattinata di sabato 11 marzo, nella piazzola di sosta in ‘'Località sponda'', a Positano, è stata installata una panchina bianca, in memoria delle vittime della strada.

Questa istallazione ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione su questo tema. Hanno accolto l'invito numerose associazioni, comuni, enti. Il Comune ringrazia per la vicinanza e la collaborazione dimostrata, in particolar modo il prefetto di Salerno Dott. Francesco Russo che è stato sin dal primo momento sensibile ed attento verso questa tematica.

Durante la cerimonia sono stati numerosi gli interventi, profondi ed incisivi: sono intervenuti il Sindaco Giuseppe Guida, la Sindaca di Praiano Anna Maria Caso, il parroco Don Danilo, Celentano Anna assessore al comune di Positano, Silvia Frisina delegato alla presidenza dell'associazione familiari e vittime della strada, Maria Rosaria Vitiello giornalista e presidente dell'associazione per le strade della Vita.

Presenti numerose associazioni e enti tra cui la Federazione motociclisti italiani rappresentata da Antonino Schisano, Nello Aiello rappresentante del Moto club Praia a mare, Andrea Ferraioli presidente del distretto turistico di Amalfi, Rosalba Irace rappresentante della Croce Rossa costa d'Amalfi, Raffaele Guarracino assessore alla Protezione civile, i Carabinieri della stazione di Positano e gli agenti del Comando di polizia municipale, il consigliere Stefano Attanasio con il Forum dei Giovani e numerosi cittadini.

Il commento del sindaco Guida: "Perché una panchina? Una panchina che ci invita a sederci e a riflettere sulla vita, su ciò che potrebbe succedere non rispettando le più semplici e basilari regole del codice della strada.

Ma soprattutto riflettere cercando di immedesimarci in coloro che stanno vivendo le conseguenze per la tragica perdita di una persona cara a seguito di un incidente stradale.

La targa che abbiamo posto di fronte la panchina non è semplicemente una targa commemorativa, vi è inciso un tema che Fernanda aveva scritto qualche settimana prima del tragico incidente che ce l'ha portata via

Un inno alla vita...all'amore per essa, un bene cosi prezioso ma che in un attimo puó scivolare via.

È per questo un invito a riflettere ed avere sempre consapevolezza delle proprie azioni.

Le famiglie delle vittime della strada da anni chiedono con forza che il sacrificio dei loro cari non sia vano e che si intervenga in maniera più incisiva in una lotta che somiglia sempre di più ad una guerra.

La panchina ha volutamente la forma di una pietra...una prima pietra con la quale c'è la volontà di voler costruire qualcosa di concreto, affinchè si possa fermare questa lunga scia di sangue sulle strade.

Quando ci mettiamo alla guida di un veicolo abbiamo tra le mani una potenziale arma, ci sono incidenti che succedono per tragiche fatalità, ma nel momenti in cui ci mettiamo al volante ubriachi o sotto l'effetto di stupefacenti, o usiamo un cellulare o decidiamo di premere al massimo l'acceleratore, allora in questo caso non sarà più una tragica fatalità ma un evento voluto.

Iniziamo perciò questo cammino di consapevolezza e di sensibilizzazione proprio da questa panchina ma proseguiamo con progetti tangibili, come l'evento che si è svolto oggi in piazza dei racconti: una intera giornata dedicata ai bambini ed ai ragazzi sulla sicurezza stradale, perché sono il nostro futuro ed è necessario dare loro i giusti insegnamenti oggi per avere adulti consapevoli domani.

Nei prossimi mesi nelle scuole verrà realizzato un progetto approvato dal ministero dell'istruzione, che prevederà ore di lezione dedicate proprio alla sicurezza stradale rivolte proprio a quella fascia di età di ragazzi che presto si metteranno alla guida di un motorino, inoltre sul nostro territorio verranno installati cartelli stradali che invitano ,con messaggi forti ed incisivi, al rispetto delle regole della strada, così da per tenere sempre alta l'attenzione su un tema cosi importante come la sicurezza stradale. Un grazie all'artista Giuseppe Palermo per aver realizzato la panchina e alla rassegna vicoli in arte di Giulia Talamo e Ario Avecone, per averla donata al comune di Positano".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10036109

Territorio e Ambiente

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....

Scoperta emozionante nel Parco Nazionale del Cilento: ecco un nuovo nido di Cicogna Nera!

Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...