Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello festeggia il Patrono San Pantaleone, medico e martire /PROGRAMMA
Scritto da (Maria Abate), giovedì 22 luglio 2021 19:45:02
Ultimo aggiornamento venerdì 23 luglio 2021 08:26:07
Ravello si prepara a onorare il Santo Patrono, San Pantaleone, medico e martire. Nato a Nicomedia, secondo la Passio era un cristiano, medico personale del cesare Galerio, che subì il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano. Patrono dei medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche, è venerato come santo da numerose Chiese cristiane ed è considerato uno dei quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione). Pantaleone è oggetto di venerazione in Oriente, dove viene chiamato "il grande martire" ed è invocato come taumaturgo.
"Il giovane medico continua ad essere per tutti monito ineludibile per fronteggiare la cultura dell'apparenza e della mediocrità, nella scelta di quella evangelica che dà pienezza di senso ai passi esistenziali e per la quale il martire ha testimoniato con il sangue l'adesione totale ai suoi valori. Questa festa ci riannodi ancora di più alla sua testimonianza per divenire, come lui, coerenti ed esemplari nelle opere e nei giorni del nostro vivere terreno, nella speranza dei beni futuri", ha detto il parroco di Ravello.
17 - 25 Luglio: Novenario
Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.
Ore 19.00: Santa Messa.
22 Luglio:
Ore 19.00: Santa Messa concelebrata dai sacerdoti di Ravello in occasione del 90° genetliaco di Mons. Giuseppe Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello.
24 Luglio:
Ore 20.00 - Duomo: Presentazione del volume "Busti-reliquiario di età medievale in Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni, Ravello, Amalfi, Positano" di Dario Cantarella, a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dell'Associazione "Ravello Nostra".
25 Luglio:
Ore 19.00 - Duomo: ‘Nel segno della protezione di Pantaleone da Nicomedia: dai tamponi ai vaccini in prima linea nella lotta al Covid": Santa Messa per gli Operatori Sanitari e per le Associazioni di Protezione Civile del territorio con testimonianza del dott. Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno e Vicepresidente della Fondazione Ebris.
Ore 21.00 - Piazza Duomo: Concerto della "Philadelphia Jazz Orchestra" diretta dal M° Joe Bongiovi con "American Atlantic Chorale", a cura del Comune di Ravello.
26 Luglio: Vigilia Festiva
Ore 8.30: Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo, darà inizio ai festeggiamenti con marce sinfoniche in Piazza Duomo.
Ore 12.00: Matinée nei Giardini di Villa Rufolo.
Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.
Ore 20.00: Esposizione della statua argentea del Santo Patrono e Santa Messa nel vespro della vigilia festiva presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello e Nunzio Apostolico in Gran Bretagna.
Ore 21.00: Programma musicale in Piazza Duomo.
27 Luglio: Solennità liturgica
Ore 6.30 - 8.30 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.
Ore 10.30: Solenne Messa Pontificale presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, e concelebrata da S.E. Rev.ma Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello e Nunzio Apostolico in Gran Bretagna.
Ore 12.00: Matinée nei Giardini del Monsignore.
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva, e corteo processionale sul sagrato.
Seguirà uno scelto programma musicale, eseguito dal sullodato Concerto Bandistico "Città di Minori", con cui si concluderanno i festeggiamenti.
3 Agosto - Ottava della Solennità Liturgica
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica.
L'accesso al Duomo sarà consentito nel rispetta delle norme diocesane. Tutte le celebrazioni potranno essere seguite in diretta con l'app gratuita Belltron streaming.
Le offerte raccolte al tavolo del Comitato Feste assicureranno nella sobrietà i tradizionali segni della festa e saranno impiegate per un contributo al Progetto della Caritas Diocesana "Non di solo pane" - Cittadella della Carità/Emporio Solidale, come segno di condivisione a beneficio della famiglie più indigenti e di quanti vivono una condizione di fragilità.
Durante la celebrazione del 25 Luglio il Rotary Club Costiera Amalfitana omaggerà i presenti della ristampa anastatica conforme all'edizione del 1857 della vita del glorioso Martire San Pantaleone Medico scritta dal Re.mo Ferdinando.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101410107
Si svolgerà martedì prossimo 24 maggio, alle ore 11, presso il PalaSele di Eboli (via dell'Atletica), la conferenza stampa del PalaSele 2022. Dopo oltre due anni di attesa, è partito finalmente il conto alla rovescia per il ritorno dei grandi eventi Live: manca ormai solo una settimana al primo show,...
Il Comune di Positano ha pubblicato l'avviso di selezione pubblica per l'affidamento incarico addetti per servizio infopoint turistico da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it...
Su iniziativa del Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio e del Presidente dell'Associazione di volontariato "Dateci le ali" di Napoli, Antonio Samà, sabato 21 maggio, saranno ospitati nella Città della Musica 25 ragazzi rifugiati ucraini per una giornata d'ospitale incontro e solidarietà....
Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che a conclusione degli incontri di formazione del Progetto di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, denominato "ABCDEmozioni", tenuti dalla cooperativa Lithodora, il prossimo martedì 31 maggio 2022 alle ore 12.00, nell'Auditorium...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.