Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, da lunedì in Campania tornano in aula anche le terze elementari
Scritto da (Maria Abate), sabato 16 gennaio 2021 13:03:39
Ultimo aggiornamento sabato 16 gennaio 2021 13:03:39
«Si è appena conclusa una delicata riunione con l'Unità di Crisi della Regione Campania per esaminare l'attuale situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza a scuola», ha comunicato nella serata di ieri l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini.
Come anticipato dal governatore Vincenzo De Luca nella diretta di qualche ora prima, «non ci sono le condizioni per le aperture generalizzate».
Quindi, a partire da lunedì 18 gennaio, non torneranno in aula tutte le classi della primaria, com'era stato deciso a inizio mese.
«Sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre alle classi dei servizi educativi e della scuola dell'infanzia, dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali».
Questa la decisione dell'Unità di crisi, che specifica che «non è consentita la refezione scolastica».
«È dato mandato alle Asl di distribuire ai medici di medicina generale test antigenici per il monitoraggio della situazione dei contagi del personale della scuola, docente e non docente, con priorità per chi già è impegnato nella didattica in presenza», conclude la nota.
Il problema più grande sarebbe l'impossibilità di effettuare nell'immediatezza uno screening di massa su tutte le persone coinvolte nel ritorno a scuola.
«Vorremo impegnare - ha dichiarato ieri il Governatore - i medici di medicina generale per fare centinaia di migliaia di tamponi antigenici al personale scolastico. Soltanto dopo potremo avere un'apertura di massa nelle scuole. Questo è un atto di responsabilità nei confronti di lavoratori, famiglie e studenti. Ma per ora dobbiamo andare in ordine».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Positano omaggia le donne con un concerto al femminile in streaming. Grazie all'iniziativa dell'Associazione Artistico Culturale "Nuova Positalta", lunedì 8 marzo si esibirà l'Harmoniae & Contrasti Quartet per un viaggio nella musica leggera e internazionale denominato "La voce delle donne". Sarà possibile...
La lenticchia è una pianta erbacea con ciclo annuale della famiglia delle Leguminosae. L’origine della pianta di lenticchie è tutta mediorientale e nasce nell'area tra Iraq e Siria. Conosciuta in tutto il mediterraneo, rientrava nella dieta degli antichi Romani e dei Greci. Tanto piccolo quanto gustoso,...
«Anche agli Stati Generali di Sorrento abbiamo avuto modo di parlare con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia di infrastrutture, di ambiente, di mobilità». Ha detto così il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. Per l'occasione, martedì 2...
Continuano senza sosta gli interventi di messa in sicurezza nella zona interessata dalla frana ad Amalfi. Da una parte i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli per la bonifica del costone roccioso, dall'altra gli operai Anas alle prese con la ricostruzione della Strada Statale 163 al km 29,750. Dopodiché...