Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Tesori Blu", Cetara e Mazara del Vallo insieme per la tutela del mestiere del pescatore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 febbraio 2022 11:09:39
"Tesori Blu: viaggio alla scoperta delle eccellenze del mare" è il titolo della proposta progettuale che vede insieme la Città di Mazara del Vallo - capitale siciliana e nazionale della pesca d'altura - e Cetara, comune della Costiera Amalfitana, da sempre vocato alla pesca.
"In questo particolare momento di crisi che anche il settore della pesca sta attraversando - dichiarano i sindaci di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e di Cetara Fortunato Della Monica - riteniamo opportuno rafforzare ulteriormente le attività di cooperazione al fine di identificare, condividere e risolvere problemi comuni, puntare sulla promozione delle realtà marinare in un'ottica di tutela del mestiere del pescatore, partendo dagli aspetti culturali oltre che dai suoi prodotti e, allo stesso tempo, promuovere anche tavoli di confronto istituzionali per dare risposte concrete al settore".
La proposta di partenariato tra le due Città è stata approvata, rispettivamente, con delibera n. 19, il 10 febbraio scorso dalla Giunta municipale di Cetara e con deliberazione n. di oggi, 14 febbraio, dalla Giunta municipale di Mazara del Vallo.
Obiettivi del protocollo d'intesa sono:
- valorizzare le attività di pesca caratteristiche delle singole marinerie approfondendone gli aspetti culturali, la storia e lo sviluppo che hanno caratterizzato poi lo sviluppo della città stessa;
- valorizzare i prodotti caratteristici derivati dal mare e la loro trasformazione;
- aprire tavoli di dialogo tra le città aderenti al fine di promuovere lo scambio di idee;
- promuovere i contesti culturali che caratterizzano la città ma anche la storia dei prodotti;
- promuovere iniziative legate al turismo sostenibile;
- promuovere eventi enogastronomici legati ai prodotti tipici;
- promuovere patrocini;
- promuovere riconoscimenti virtuosi dei prodotti tipici attraverso certificazioni DOP, IGP e altro;
- promuovere gemellaggi e tavole rotonde;
- promuovere la qualità e il valore aggiunto delle produzioni ittiche, attraverso tracciabilità e certificazione;
- promuovere l'artigianato locale nei processi di trasformazione (es. ceramica artistica), campagne di promozione e comunicazione.
Nelle intenzioni delle amministrazioni di Mazara del Vallo e Cetara, il progetto "Tesori Blu: viaggio alla scoperta delle eccellenze del mare" dovrà essere attuato attraverso la realizzazione di un evento promozionale in forma di festival costruito intorno ad un format replicabile nelle due Città (previsione ultima settimana di giugno a Mazara del Vallo e prima settimana di settembre a Cetara)
Mazara del Vallo è stato individuato quale Comune capofila della proposta progettuale che parteciperà a bandi ed avvisi pubblici per il finanziamento delle attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106114102
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...