Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn'onda di legalità a tutela del mare e dell'ecosistema naturale
Inserito da (Admin), domenica 19 marzo 2023 15:25:17
Con la pulizia dei Fondali Marini insieme ai giovanissimi sub del Centro di Giustizia Minorile dell'Area Penale di Napoli del progetto "Bust Busters" che ha fatto tappa in Costa d'Amalfi e i sub della Marina Militare, si è conclusa ieri un intensa giornata ad Amalfi dedicata all'ambiente e al mare.
A seguire mostra in Arsenale della Repubblica per i 90 anni dell'istituzione dei Palombari, Reparto Subacquei ed Incursori del COMSUBIN e la torta per la festa finale.
Un progetto di inclusione, riscatto sociale e recupero educativo contro ogni forma di emarginazione, in un network di istituzioni, associazioni e forze armate: insieme il Comune di Amalfi, l'Ufficio Ambiente, i volontari e i sub di Archeoclub, i sub della Marina Militare rappresentata dal Quartier Generale Marina di Napoli e dal Nucleo Sdai di Napoli, la Capitaneria di Porto, il Corpo Militare dei Cavalieri dell'Ordine di Malta, l'Arpac, la Protezione Civile Millennium, con il contributo attivo degli operatori della ISVEC Srl, la società responsabile del servizio di raccolta differenziata ad Amalfi.
I rifiuti raccolti saranno spediti all'università di Bolzano per essere trasformati in oggetti per la casa, in occasione della Fiera del Mobile. In una nota il sindaco di Amalfi, Daniele Milano ha espresso soddisfazione per le iniziative: "Siamo in prima linea non solo per dovere verso la cittadinanza ma anche per l'ambiente e il paesaggio che sono le caratteristiche essenziali del nostro territorio che dal 1997 ha ottenuto il riconoscimento Unesco e che dal 2018 rientra, unico paesaggio della Campania, nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici. L'attenzione all'ambiente si declina in tutta una serie di azioni di questa Amministrazione e che fanno parte del Piano di Riattivazione Turistica Post Covid e fanno parte di quell'attenzione che poniamo nei confronti dei turisti che scelgono la Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108522101
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...