Tu sei qui: AttualitàIran, la premio Nobel Mohammadi inizia sciopero della fame
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 novembre 2023 18:39:51
Ad un mese dalla sua proclamazione da Oslo, come vincitrice del premio Nobel per la Pace, l'attivista iraniana Narges Mohammadi dal dal famigerato carcere iraniano di Evin, a nord di Teheran dove è reclusa, ha comunicato di iniziare lo sciopero della fame a causa delle condizioni disumane a Evin e per l'obbligo di velo e che la stessa attivista non si fermerà fino a quando non avrà ottenuto ciò per cui sta lottando.
Mohammadi, ha 51 anni ed è giornalista, attivista per i diritti delle donne:
"La Repubblica islamica è responsabile di tutto ciò che accade alla nostra amata Narges", ha scritto in un comunicato la famiglia.
Nei suoi 30 anni di attivismo ha pagato Mohammadi con ben 13 arresti, il primo nel 1998 e l'ultimo nel 2021, e cinque condanne, per un totale di 31 anni di carcere da scontare.
L'attivista soffre di problemi cardiaci e polmonari che la scelta di iniziare lo sciopero della fame potrebbero - giocoforza - aggravare.
La presidente del Comitato norvegese per il Nobel della Pace, Berit Reiss-Andersen ha tuonato:
"È da una settimana che le rifiutano l'assistenza medica di cui ha bisogno".
Narges non ha mai smesso di lottare, nemmeno dal carcere così la 'leonessa dell'Iran', come la chiamano le donne della sua terra, non ha mai ceduto alla pressione della clausura forzata e proprio in occasione dell'anniversario della morte di Mahsa ha sfidato ancora una volta le autorità di Teheran, bruciando il velo nel cortile della prigione di Evin.
Continua la repressione del regime di Teheran con la continua oppressione nei confronti dei manifestanti e la preoccupante presenza della polizia morale rea di veri e propri soprusi nei confronti dei cittadini che manifestano la propria contrarietà ai dettami delle autorità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10926105
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...