Tu sei qui: AttualitàNomisma, rischio aumento bollette in Italia pari al 60%
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 27 settembre 2022 20:15:28
Come era già - purtroppo - ampiamente previsto quello che ci aspetta per l'ultimo trimestre di quest'anno, quindi nel periodo compreso tra ottobre e dicembre, le bollette elettriche in Italia potrebbero salire del 60%.
Ma la situazione potrebbe essere ancora più drammatica qualora non ci dovessero essere programmati interventi di supporto da parte del governo, rischiando così che gli aumenti possano diventare anche del 100%.
Per quanto concerne il costo del gas, la bolletta per gli italiani potrebbe aumentare del 70% a fine ottobre: sono le previsioni che fa Nomisma Energia.
Non tutto è negativo, ci sono anche buone notizie: gli stoccaggi di gas in Italia sono arrivati al 90%, l'obiettivo che si era fissato il governo.
Nonostante ciò il rischio razionamento non è ancora evitato: infatti, qualora l'inverno dovesse essere rigido, e allo stesso tempo, la Russia dovesse chiudere le sue forniture, tra febbraio e marzo diverrebbe necessario tagliare i consumi.
Per scongiurare un possibile ricorso al razionamento, il governo ai primi di settembre ha varato un piano di risparmi del gas per la stagione fredda: meno 1 grado di riscaldamento negli edifici, 15 giorni in meno di accensione delle caldaie e 1 ora in meno al giorno (3,2 miliardi di metri cubi risparmiati).
Poi una ulteriore spinta alla produzione di energia da fonti diverse dal metano (2,1 miliardi); una campagna per promuovere comportamenti virtuosi da parte dei cittadini (2,9 miliardi). In totale, con questo piano si porterebbe una singola famiglia a risparmiare 607,58 euro all'anno in bolletta.
Fonte foto: Foto diPhoto MixdaPixabay e Foto diColin BehrensdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10805108
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...