Tu sei qui: AttualitàOmicidio Carol Maltesi, per l'assassino da ergastolo a 30 anni. Il giudice: "Il fidanzato si è sentito usato da lei"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 14 luglio 2023 17:39:32
di Norman di Lieto
Non bastava la sentenza dei fratelli Bianchi con cui la Corte d'Assise ha deciso per loro 'solo' 24 anni di carcere rispetto all'Ergastolo del primo grado per l'uccisione brutale ai danni di Willy: un'altra sentenza choc era arrivata da Busto Arsizio nel varesotto dove Carol Maltesi uccisa dal suo compagno, il quarantaquattrenne bancario e food blogger l'aveva uccisa con 13 martellate per poi fare a pezzi al cadavere disfandosi poi del corpo in un dirupo nel bresciano.
Sulla motivazione della sentenza oggi il Corriere della Sera ha dedicato la prima pagina di Gramellini e un'intervista del giornalista Ferrarella al giudice Fazio autore della sentenza che ha depennato l'ergastolo in 30 anni: "Lo avrei fatto anche se lei fosse stata una suora".
Resta una pagina giudiziaria in questi giorni che, sentenza alla mano, lascia l'amaro in bocca: siamo passati dai fratelli Bianchi che dall'ergastolo a 24 anni per aver ucciso brutalmente a calci e pugni un ragazzo, Willy, che era intervenuto per difendere altre persone dai soprusi di una coppia di ragazzi conosciuti in tutta la zona per le loro scorribande fatte di violenze e soprusi.
Per quanto riguarda il bancario e food blogger di 44 anni di Rescaldina ha ucciso ed infierito sul corpo per poi farlo a pezzi e cercare di bruciarlo su di un barbecue per poi buttarlo in un dirupo nel bresciano e l'assassino vive nell'hinterland milanese: per chi non è pratico s'è fatto almeno 150km in auto con il corpo straziato dell'ex convivente in auto prima di disfarsene in un dirupo dopo aver finto di essere la stessa Carol in alcune telefonate arrivate sul telefono della vittima.
Però si è sentito usato da Carol, l'assassino: per i video su OnlyFans, perché lei voleva avvicinarsi al figlio che viveva col padre vicino Verona e quindi il giudice Fazio che come detto ha rilasciato un'intervista a Ferrarella del Corriere della Sera, evidenzia le motivazione della sentenza e come la stessa non sia stata capita a livello giuridico.
Leggetela se vi è possibile.
Fonte foto: Foto diSang Hyun ChodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310102
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...