Tu sei qui: AttualitàPrestiti online: TAN e TAEG spiegati in modo semplice
Inserito da (Admin), sabato 15 febbraio 2025 09:27:24
Quando si richiede un prestito online, la banca o la finanziaria eroga una determinata somma di denaro che dovrà essere restituita a rate, includendo un costo per il servizio, ossia gli interessi. Questi sono indicati con valori "tecnici" come TAN e TAEG, e servono a capire quale tasso viene applicato alla somma presa in prestito e, infine, quale sarà il costo totale a carico del richiedente.
In genere, soprattutto quando si confrontano le varie offerte di prestito online sui comparatori web, vengono indicati gli importi delle rate e la durata, ma per prendere una decisione davvero informata, ci sono altri aspetti da considerare, ovvero i costi dell'operazione. Vediamo tutto in dettaglio.
Cos'è il TAN?
Il TAN (Tasso Annuo Nominale) rappresenta il tasso di interesse base applicato alla somma ricevuta in prestito. Indica esclusivamente la percentuale di interesse da pagare ogni anno rispetto all'importo ottenuto, senza considerare eventuali costi aggiuntivi.
Ad esempio, se il prestito ammonta a 10.000 euro e il TAN è del 5%, si pagheranno 500 euro di interessi all'anno. Il TAN è un valore importante da considerare, ma non tiene conto di tutte le altre spese che incidono sul costo finale del prestito. Per questo motivo, è necessario considerare anche il TAEG.
Cos'è il TAEG?
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) rappresenta il costo complessivo del prestito, poiché include il tasso di interesse applicato, le spese di apertura della pratica, i costi di stipula dell'assicurazione e, per finire, le commissioni di incasso rata. Questo valore, in pratica, permette di capire quanto si pagherà effettivamente per il prestito, considerando tutti i costi aggiuntivi.
Ad esempio, con un prestito di 10.000 euro e un TAN del 5%, si pagherebbero 500 euro di interessi all'anno. Ma se si aggiungono 100 euro di spese di istruttoria e 50 euro di assicurazione, il TAEG potrebbe risultare del 7%, poiché comprende anche questi costi extra.
Come si può facilmente intuire, il valore più importante da considerare, assieme all'importo della rata e alla durata del prestito, è proprio il TAEG. Vediamo in che modo questo permette di individuare il finanziamento più conveniente.
Perché e come osservare il TAEG?
Come detto, quando si valuta di chiedere un prestito, il TAEG è uno dei parametri più importanti da osservare, perché indica il costo reale dell'operazione. Anche se la nostra attenzione viene catturata maggiormente dall'importo della rata e dal tasso di interesse (TAN), questi valori, da soli, non bastano a determinare quale prestito sia realmente più conveniente.
Ad esempio, due finanziamenti con lo stesso tasso annuo nominale potrebbero avere tassi annui effettivi molto diversi a causa delle spese accessorie. Un prestito con un TAN del 5% e poche spese accessorie potrebbe avere un TAEG del 6%, mentre un altro con lo stesso TAN, ma con costi più elevati per l'istruttoria o l'assicurazione, potrebbe arrivare a un TAEG dell'8%.
Ovviamente queste sono solo cifre di esempio, perché i tassi vengono determinati secondo una complessa gerarchia di norme e di sistemi di controllo che prevengono l'usura.
Per questo motivo, bisogna ricordare sempre di confrontare il TAEG di più offerte: più è basso, minore sarà il costo complessivo del finanziamento. Inoltre non si deve dimenticare di considerare la durata, visto che i prestiti più lunghi hanno generalmente un TAEG più alto, perché gli interessi e le spese si accumulano nel tempo.
Foto di repertorio di Steve Buissinne da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10752100
Nell’era della digitalizzazione, l’acquisto di farmaci online è diventato una pratica sempre più diffusa, ma non tutti i siti che offrono questo servizio sono affidabili o legali. È il caso di andreottifarmacia.com, una piattaforma che propone prodotti per la salute intima, tra cui il "Kamagra Oral Jelly",...
Un’insolita scena ha catturato l’attenzione dei passanti questa mattina a Positano: un gruppo di ragazzi, presumibilmente stranieri, ha deciso di sfidare il clima ancora rigido e il divieto di accesso alla banchina per concedersi un tuffo fuori stagione. Nonostante il cielo coperto e un mare agitato,...
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea...
C'è tempo fino al 25 marzo per partecipare al bando di concorso per l’assegnazione del "Premio professore Massimo D’Armiento". La borsa di studio, patrocinata dal Comune di Sorrento, è intitolata alla memoria dell'urologo sorrentino, direttore del Reparto di Urologia e docente ordinario del Policlinico...
Il Comune di Lustra ha deliberato un'iniziativa innovativa per incentivare l'adozione di cani e sostenere le famiglie locali. A partire dai prossimi giorni, i residenti potranno adottare un cane dal canile convenzionato con il Comune e ottenere in cambio l'esenzione dalla tassa sui rifiuti urbani (Tari)....