Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

Un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro come impatto economico della realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli - Bari

Rfi e Svimez: la linea Napoli-Bari vale 4,4 miliardi di euro e crea 62mila posti di lavoro

Nel dettaglio, la nuova linea AV/AC Napoli - Bari, dall'investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro, ha un impatto diretto e indiretto sul valore aggiunto di oltre 3,9 miliardi di euro, con circa 53mila posti di lavoro a tempo pieno generati. Considerando anche gli effetti indotti, il valore aggiunto attivato dal progetto sale a 4,4 miliardi, con un impatto occupazionale di 62 mila addetti. I settori maggiormente interessati sono l’ingegneria civile, i servizi legati alla progettazione, le altre costruzioni, la fabbricazione di prodotti in metallo e i servizi di vendita all’ingrosso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 novembre 2024 08:19:11

Rfi e Svimez: la linea Napoli-Bari vale 4,4 miliardi di euro e crea 62mila posti di lavoro

Un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro come impatto economico della realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli - Bari. Sono questi i principali risultati di uno studio, frutto della collaborazione tra SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell'industria del Mezzogiorno) e Rete Ferroviaria Italiana(Gruppo FS) sull'impatto della nuova infrastruttura in corso di realizzazione al Sud,...

La Banca dati delle strutture ricettive (BDSR) è entrata in esercizio il 3 settembre 2024 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo Avviso attestante l’entrata in funzione della stessa sull’intero territorio nazionale

Turismo, a poco più di due mesi dall’entrata in vigore del CIN già oltre 3 strutture su 5 sono in regola

Ad oggi le strutture del territorio presenti in BDSR censite e trasmesse dalle Regioni e dalle Province Autonome ammontano a 567.000 unità di cui 340.623 unità risultano aver preso il CIN, più del 60% delle strutture censite. Pertanto, oltre tre strutture su cinque sono già in regola con la nuova normativa sul CIN. Tutto questo in meno di tre mesi di operatività. Numeri davvero importanti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:06:49

Turismo, a poco più di due mesi dall’entrata in vigore del CIN già oltre 3 strutture su 5 sono in regola

La Banca dati delle strutture ricettive (BDSR) è entrata in esercizio il 3 settembre 2024 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del relativo Avviso attestante l'entrata in funzione della stessa sull'intero territorio nazionale. Ad oggi le strutture del territorio presenti in BDSR censite e trasmesse dalle Regioni e dalle Province Autonome ammontano a 567.000 unità di cui 340.623 unità risultano aver preso il CIN,...

Presso l’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei si terrà, nelle date del 28 e 29 novembre 2024, il convegno internazionale “L’altra Pompei. Voci, tracce”

Pompei: dal 28 al 29 novembre il convegno internazionale “L’altra Pompei. Voci, tracce”

Il convegno, che nasce da una fruttuosa collaborazione con l’Università Federico II e di recente con la Sorbonne Université di Parigi, sancite da accordi nazionali e internazionali, vedrà la partecipazione di studiosi di diversa formazione, riconosciuti come esperti nel loro specifico campo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:04:54

Pompei: dal 28 al 29 novembre il convegno internazionale “L’altra Pompei. Voci, tracce”

Presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei si terrà, nelle date del 28 e 29 novembre 2024, il convegno internazionale "L'altra Pompei. Voci, tracce", che origina dalle tematiche della mostra temporanea attualmente in essere presso la Palestra Grande di Pompei, dedicata ai ceti medi e bassi della città di Pompei al 79. d.C. È in quest'ottica di un rinnovato approccio incentrato sugli "altri" di una città da sempre...

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l’Italia per un turismo innovativo e sostenibile

Sorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"

Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e d’Oltralpe, per confrontarsi sulle nuove prospettive turistiche, in un periodo di profondi cambiamenti per il settore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:01:52

Sorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l'Italia per un turismo innovativo e sostenibile", organizzato presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica, a Roma, dalla Camera di Commercio italiana di Nizza. Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e...

Nasce il nuovo hub crocieristico nato dalla fusione di Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima

Nasce il nuovo hub crocieristico "Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno"

Un nome che evoca chiaramente, così come il nuovo aeroporto inaugurato in estate, una delle grandi attrazioni turistiche del nostro territorio, la "Divina Costiera", associandola al Porto di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 07:59:36

Nasce il nuovo hub crocieristico "Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno"

Nasce Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, il nuovo hub crocieristico nato dalla fusione di Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima. Un nome che evoca chiaramente, così come il nuovo aeroporto inaugurato in estate, una delle grandi attrazioni turistiche del nostro territorio, la "Divina Costiera", associandola al Porto di Salerno, cuore pulsante di questo progetto che, grazie alla sua posizione strategica...

Napoli al World Travel Market di Londra, la prestigiosa kermesse internazionale riconosciuta come uno dei più grandi eventi al mondo dedicato al settore turistico

La Città Metropolitana di Napoli al World Travel Market - WTM London

Cirillo: “La nostra proposta un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 novembre 2024 09:19:03

La Città Metropolitana di Napoli al World Travel Market - WTM London

"È stata una grande occasione per far conoscere al mondo, e in particolare agli operatori e ai buyers del mercato anglosassone, le innumerevoli bellezze e attrattive del nostro territorio e per rafforzare le collaborazioni istituzionali. Per questo motivo, sono estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti: abbiamo avuto modo di presentare non solo le destinazioni più celebri come Napoli, Pompei, Capri, Sorrento e la...

Ercolano dei popoli e la nuova offerta didattica del Parco

Parco Archeologico di Ercolano, al via le proposte didattiche a favore degli istituti scolastici

I nuovi Servizi al pubblico del Parco Archeologico di Ercolano, gestiti da quest’anno da Coopculture, sono occasione per il rilancio dei programmi didattici indirizzati principalmente a favore degli istituti scolastici del ciclo di istruzione tanto primario quanto secondario.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:12:23

Parco Archeologico di Ercolano, al via le proposte didattiche a favore degli istituti scolastici

I nuovi Servizi al pubblico del Parco Archeologico di Ercolano, gestiti da quest'anno da Coopculture, sono occasione per il rilancio dei programmi didattici indirizzati principalmente a favore degli istituti scolastici del ciclo di istruzione tanto primario quanto secondario. D'intesa con il Parco sono state elaborate una serie di proposte per l'anno scolastico 2024-2025 rivolte alle varie classi d'età e di istruzione...

Staff e accoglienza al centro delle scelte turistiche: è il Capitale Umano che orienta le preferenze

Concluso a Maiori il convegno sul formare e attrarre nuovi talenti nel turismo

Staff per la ristorazione e accoglienza per la ricettività sono il secondo argomento più discusso, confrontato e ricercato online dai turisti in Costa d’Amalfi, secondo i dati della piattaforma Destination Amalfi Coast. Un trend che si allinea con le rilevazioni nazionali di Data Travel Appeal, evidenziando come, immediatamente dopo la struttura fisica di un ristorante o di un hotel, sia la qualità del capitale umano a guidare le scelte dei viaggiatori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 novembre 2024 07:00:54

Concluso a Maiori il convegno sul formare e attrarre nuovi talenti nel turismo

Staff per la ristorazione e accoglienza per la ricettività sono il secondo argomento più discusso, confrontato e ricercato online dai turisti in Costa d'Amalfi, secondo i dati della piattaforma Destination Amalfi Coast. Un trend che si allinea con le rilevazioni nazionali di Data Travel Appeal, evidenziando come, immediatamente dopo la struttura fisica di un ristorante o di un hotel, sia la qualità del capitale umano...

Napoli, Pompe, turismo, archeologia

All'Università Federico II di Napoli si presenta l'evento "Pompei fuori le mura"

Pompei fuori le mura. La cinta antica, le necropoli, gli ingressi moderni, la Buffer zone e il rapporto con i siti minori è il titolo che racchiude l'evento di presentazione degli esiti della Convenzione di ricerca, di consulenza tecnico-scientifica e supporto alla didattica che il Rettore dell'Ateneo federiciano Matteo Lorito consegnerà al Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,il20 novembre 2024 alle 11, nella Sala del Consiglio di amministrazione dell'Università Federico II

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 novembre 2024 08:16:23

All'Università Federico II di Napoli si presenta l'evento "Pompei fuori le mura"

Pompei fuori le mura. La cinta antica, le necropoli, gli ingressi moderni, la Buffer zone e il rapporto con i siti minori è il titolo che racchiude l'evento di presentazione degli esiti della Convenzione di ricerca, di consulenza tecnico-scientifica e supporto alla didattica che il Rettore dell'Ateneo federiciano Matteo Lorito consegnerà al Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel,il20 novembre...

Con la riapertura al pubblico della casa della Fontana Piccola giovedì 21 novembre, a seguito della conclusione del cantiere di restauro, si inaugura la nuova stagione dell’iniziativa “Raccontare i cantieri”.

A Pompei riapre la casa della Fontana Piccola dopo i lavori di restauro

L’iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì fino al 17 aprile 2025 (alle ore 10,30), ai possessori della MyPompeii Card la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti del Parco archeologico di Pompei.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 novembre 2024 08:02:59

A Pompei riapre la casa della Fontana Piccola dopo i lavori di restauro

Con la riapertura al pubblico della casa della Fontana Piccola giovedì 21 novembre, a seguito della conclusione del cantiere di restauro, si inaugura la nuova stagione dell'iniziativa "Raccontare i cantieri". L'iniziativa, alla sua quarta edizione, consentirà ogni giovedì fino al 17 aprile 2025 (alle ore 10,30), ai possessori della MyPompeii Card la visita ai cantieri di valorizzazione e restauro in corso presso i siti...

“Il Capitale Umano: Formare e attrarre nuovi talenti nel turismo”, se ne parlerà martedì 19 novembre 2024 dalle ore 10:30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori

Maiori, 19 novembre il convegno "Il capitale umano: formare e attrarre nuovi talenti nel turismo"

Il convegno è promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con UniCredit, le fondazioni ITS Academy e ITS Academy Marittima Meridionale, la società di recruiting e formazione Nuove Frontiere Lavoro, col patrocinio morale del Comune di Maiori. Domanda, offerta e formazione per il mondo del lavoro si incontrano, creando prospettive e opportunità per la Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 novembre 2024 14:17:00

Maiori, 19 novembre il convegno "Il capitale umano: formare e attrarre nuovi talenti nel turismo"

"Il Capitale Umano: Formare e attrarre nuovi talenti nel turismo", se ne parlerà martedì 19 novembre 2024 dalle ore 10:30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. Il convegno è promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con UniCredit, le fondazioni ITS Academy e ITS Academy Marittima Meridionale, la società di recruiting e formazione Nuove Frontiere Lavoro, col patrocinio...

Comprendere come migliorare i parametri di sostenibilità dell’accoglienza turistica per poter giungere alla certificazione ambientale delle strutture alberghiere della Costa d’Amalfi

“Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi”, 15 novembre la presentazione del progetto del LEA Valle delle Ferriere

Il progetto nel complesso mira a promuovere una visione di turismo responsabile, rispettoso dell’ambiente e delle risorse culturali della Divina. L'evento di presentazione sarà un momento di confronto aperto con amministratori locali, rappresentanti di associazioni e cittadini, per discutere delle sfide legate alla sostenibilità e dell’impatto economico e sociale del turismo sul territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 novembre 2024 08:20:31

“Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi”, 15 novembre la presentazione del progetto del LEA Valle delle Ferriere

Comprendere come migliorare i parametri di sostenibilità dell'accoglienza turistica per poter giungere alla certificazione ambientale delle strutture alberghiere della Costa d'Amalfi. È l'obiettivo del progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità "Valle delle Ferriere", che sarà presentato venerdì 15 novembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Aula...

Domani 13 novembre, alle ore 11, la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento ospita la presentazione dei corsi di Hospitality Manger e Food & Beverage Expert della Fondazione Its Academy Bact di Napoli

Sorrento: 13 novembre la presentazione dei corsi di Hospitality Manager e Food & Beverage Expert

Domani 13 novembre, ore 11, sala consiliare del Palazzo Municipale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 11:33:47

Sorrento: 13 novembre la presentazione dei corsi di Hospitality Manager e Food & Beverage Expert

Domani 13 novembre, alle ore 11, la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento ospita la presentazione dei corsi di Hospitality Manger e Food & Beverage Expert della Fondazione Its Academy Bact di Napoli, che si terranno presso l'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento. Un'opportunità di formazione per i giovani della penisola sorrentina per acquisire competenze nel supporto agli ospiti nelle attività...

L'amministrazione comunale di Sorrento comunica gli orari di apertura del sito delle Antiche Mura.

Sorrento, ecco gli orari del sito delle Antiche Mura

"Il camminamento di ronda sulla mura vicereali è un opera di straordinaria importanza e di grande fascino. - spiega il sindaco Massimo Coppola -Cittadini e turisti potranno vivere l’ebbrezza di passeggiare sulla storia del nostro territorio!".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 10:29:05

Sorrento, ecco gli orari del sito delle Antiche Mura

L'amministrazione comunale di Sorrento comunica gli orari di apertura del sito delle Antiche Mura. "Il camminamento di ronda sulla mura vicereali è un opera di straordinaria importanza e di grande fascino. - spiega il sindaco Massimo Coppola -Cittadini e turisti potranno vivere l'ebbrezza di passeggiare sulla storia del nostro territorio!". L'ingresso è gratuito, con accesso da via Sersale, e le visite possono essere...

Valle d'Aosta, Piemonte, cronaca, imprese turistiche, turismo, Ministero del Turismo

Alluvione Valle d'Aosta e Piemonte: 15milioni di euro per le imprese turistiche danneggiate

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che stabilisce i criteri, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, nonché di ristorazione, danneggiate dall’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta e il Piemonte il 29 e 30 giugno 2024.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 08:53:15

Alluvione Valle d'Aosta e Piemonte: 15milioni di euro per le imprese turistiche danneggiate

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il decreto che stabilisce i criteri, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione dei 15 milioni di euro destinati alle imprese turistiche e ricettive, nonché di ristorazione, danneggiate dall'alluvione che ha colpito la Valle d'Aosta e il Piemonte il 29 e 30 giugno 2024. Nello specifico, i soggetti destinatari sono quegli operatori turistici che svolgono le seguenti...

La Divina al WTM - World Travel Market di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Dopo Milano, Berlino e Rimini il nuovo salone per la promozione strategica mirata a convogliare flussi turistici di qualità sulla destinazione in chiave unitaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 06:45:23

La Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La Divina al WTM - World Travel Market di Londra col Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo Milano, Berlino e Rimini dal 5 al 7 novembre 2024 c'è stata la partecipazione al quarto salone del 2024 con l'obiettivo di portare avanti la promozione strategica per attrarre flussi turistici di qualità. Al rientro da Londra, una volta ordinati dati e presenze è stato fatto il primo bilancio delle attività. Nel corso della tre...

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori

Parco Archeologico di Pompei, dal 15 novembre si introduce il biglietto nominativo e il limite giornaliero dei 20mila visitatori

 Una novità che arriva dopo un’estate record che ha visto afflussi mai visti prima nella storia degli Scavi, con oltre 4 milioni di visitatori, e punte di oltre 36mila visitatori in occasione di una delle prime domeniche del mese ad ingresso gratuito. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:23:18

Parco Archeologico di Pompei, dal 15 novembre si introduce il biglietto nominativo e il limite giornaliero dei 20mila visitatori

Dal 15 novembre, i biglietti del Parco Archeologico di Pompei saranno personalizzati e riporteranno i nomi dei visitatori. Vige, inoltre, un limite giornaliero di 20mila ingressi, con una suddivisione in fasce orarie nel periodo estivo. Una novità che arriva dopo un'estate record che ha visto afflussi mai visti prima nella storia degli Scavi, con oltre 4 milioni di visitatori, e punte di oltre 36mila visitatori in occasione...

Successo alla WTM di Londra 2024 per la destinazione Amalfi

Attività di sensibilizzazione e momenti di dialogo con i principali operatori volti a una migliore fruizione della destinazione mediante la ridistribuzione dei flussi turistici nelle fasce orarie meno congestionate al fine di garantire una migliore visitor experience

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 novembre 2024 14:49:28

Successo alla WTM di Londra 2024 per la destinazione Amalfi

Promozione e valorizzazione a 360 gradi per l'offerta turistica della Rete di destinazione "Amalfi Experience" alla WTM di Londra 2024con una particolare attenzione alle best practiceper una migliore fruizione del territorio e attuazione delle "Azioni per un turismo più sostenibile"varate dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, attraverso cui si intende garantire un equilibrio tra sviluppo economico,...

Dal 1 novembre 2024 sono entrati in vigore gli orari invernali del Museo Archeologico Romano di Positano.

In vigore gli orari invernali del Museo Archeologico Romano di Positano

Il sito sarà fruibile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 16 (ultimo ingresso ore 15).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 12:21:21

In vigore gli orari invernali del Museo Archeologico Romano di Positano

Dal 1 novembre 2024 sono entrati in vigore gli orari invernali del Museo Archeologico Romano di Positano. Il sito sarà fruibile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 16 (ultimo ingresso ore 15). La modalità di accesso è sempre tramite tour guidati che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle bellezze nascoste di Positano.

Comune di Sorrento, Federalberghi Penisola Sorrentina e tour operator all'appuntamento nella capitale del Regno Unito

Turismo: il brand Sorrento conquista il World Travel Market di Londra

La Città di Sorrento, insieme ad una nutrita rappresentanza di albergatori e tour operator della penisola sorrentina, è presente in queste ore nel Regno Unito, per partecipare alla 44ma edizione del World Travel Market di Londra. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 08:39:15

Turismo: il brand Sorrento conquista il World Travel Market di Londra

La Città di Sorrento, insieme ad una nutrita rappresentanza di albergatori e tour operator della penisola sorrentina, è presente in queste ore nel Regno Unito, per partecipare alla 44ma edizione del World Travel Market di Londra. A rappresentare l'amministrazione comunale di Sorrento il consigliere Paolo Pane che su delega del sindaco, Massimo Coppola, ha presenziato nella serata di ieri al ricevimento che si è tenuto...

<<<123456789101112131415...>>>