Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...828384858687888990919293949596...>>>
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 12:27:25
Mentre il Regno Unito e la Francia hanno avviato colloqui bilaterali per la creazione di un corridoio estivo che consenta ai cittadini dei due Paesi di tornare a muoversi liberamente, senza limitazioni legate al coronavirus, in Costiera Amalfitana è attiva, dal 1° aprile 2020, - senza effettiva utilità - l'ordinanza Anas che limita l'accesso alla statale 163. Infatti, se in questi giorni il traffico è pari a zero, è vero...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 07:23:47
Garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown, assicurando allo stesso tempo la tutela della salute dei lavoratori e dell'utenza. È questo l'obiettivo del documento tecnico sul settore della ristorazione stilato dell'Inail in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità (Iss). Il settore della ristorazione in Italia conta circa 1,2 milioni di lavoratori. Con le misure che hanno portato al...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 17:51:36
L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di acque di balneazione (in Campania il 67,7%), circa un quarto del totale di quelle europee, e registra più di 50mila concessioni demaniali marittime, di cui 11mila sono per stabilimenti balneari. Nell'ottica della possibile ripresa delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia, che risultano al momento tra quelle sospese, la pubblicazione realizzata da Inail...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 17:21:14
Pochi giorni fa il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli è stato intervistato da Sky Tg24 riguardo alla ripartenza delle attività in costiera. "Le attività della Costa d'Amalfi stanno resistendo e hanno voglia di ripartire. I turisti innamorati dei nostri luoghi ci dimostrano ogni giorno quanto desiderano tornare. Ma è ora che chi di dovere faccia scelte chiare e condivise sul territorio....
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 16:22:43
C'è tanta rabbia tra i Lavoratori Stagionali della Costiera Amalfitana. Non solo sono in balia dell'incertezza sul proprio futuro lavorativo, ma una cospicua schiera di essi è stata esclusa sia dagli aiuti statali che da quelli regionali perché, pur risultando a tempo determinato per la stagione estiva, difettano della qualifica "stagionale" nella propria posizione INPS. Ciò ha determinato la mancata assegnazione del...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 15:23:52
La Regione Campania ha convocato il settore extralberghiero per una riunione che si svolgerà giovedì 14 maggio alle 15 presso l'Auditorium della Isola C3 del Centro direzionale di Napoli (Rinviata al lunedì successivo). Numerose le denunce da parte degli operatori turistici del settore, che lamentavano che il Governo avesse dimenticato le strutture extra alberghiere, codice Ateco 55.20, nei vari Dpcm che prevedono aiuti...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 11:33:37
L'Italia è uno dei paesi più colpiti dal Covid-19, ma non in maniera omogenea. Alcune zone, come la Costiera amalfitana, sono state interessate poco o niente dal contagio da Coronavirus. E infatti il New York Times la inserisce tra le 10 destinazioni più sicure dove viaggiare nel 2020. Nell'articolo pubblicato l'8 maggio scorso e intitolato "The First Signs of Travel's Return?", il giornale statunitense, per ogni meta...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 11:39:05
«La misura che aiuterà famiglie e imprese è il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto un reddito Isee di 40 o 50 mila euro». Lo dichiara in un'intervista al Corriere della Sera il ministro al Turismo e Beni culturali Dario Franceschini. Perché se le strutture ricettive riaprono, ci devono essere anche italiani in grado di poterci andare. In particolare,...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 09:53:08
«Quest'estate non staremo al balcone e la bellezza dell'Italia non rimarrà in quarantena. Potremo andare al mare, in montagna, godere delle nostre città». Ha esordito così in un'intervista al Corriere della Sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, precisando che si attende «l'evoluzione del quadro epidemiologico per fornire indicazioni precise su date e programmazione». «Stiamo raccogliendo i dati dell'ultimo...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 16:47:22
Conosciamo bene il famoso chef Gennaro Contaldo, star della TV britannica, spesso ospite in Costiera Amalfitana dell'amico Valentino Esposito. Il video per la realizzazione del Limoncello artigianale di Valentì Positano è tra i più cliccati del web. La produzione è quasi completamente assorbita dal mercato interno e dai tanti clienti ristoratori in giro per il mondo che riconoscono e apprezzano la qualità dei prodotti...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 11:55:44
All'interno di un interessante articolo di Mariano Della Corte pubblicato su Il Mattino e rilanciato dall'agenzia di Stampa Caprese "Capri Press" tutte le novità sulla stagione estiva 2020, ormai alle porte. Capri c'è. Nasce CapriRò Con tanta voglia di ripartire si costituisce il gruppo «CapriRò». Tutto è partito da una conference call nel pomeriggio di giovedì tra il sindaco Marino Lembo e gli assessori Paola Mazzina...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 09:50:22
«Questa estate sarà un disastro, 600.000 stagionali non lavoreranno» Lo aveva dichiarato Flavio Briatore in un recente intervento a "Non è l'Arena" su La7 condotta da Massimo Giletti: «Falliranno o chiuderanno in Italia il 50% dei ristoranti con le attuali restrizioni». Secondo l'imprenditore italiano, attualmente residente a Montecarlo, il Governo guidato da Giuseppe Conte ha messo in atto provvedimenti economici inadeguati...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 17:35:13
Si potrà chiedere spazi all'aperto antistanti a bar e ristoranti senza vincoli della soprintendenza, l'unico vincolo rimane quello della sicurezza. È ciò che evince dalle misure annunciate dal ministro per i Beni culturali e il turismo Dario Franceschini durante l'informativa al Senato. «Stiamo lavorando a una norma che per 6 mesi esenti bar e ristoranti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico, saranno misure temporanee...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 10:47:04
Ieri mattina, nell'ambito degli incontri programmati dall'Unità di Crisi della Regione Campania con le diverse categorie, si è svolta la prevista riunione con le associazioni e i rappresentanti dei ristoratori, esercenti bar e pasticcerie, organizzatori di eventi, che rientra nel programma di iniziative di ascolto in vista della Fase due. Alla riunione ha partecipato il Presidente Vincenzo De Luca, il quale ha illustrato...
Inserito da (admin), venerdì 8 maggio 2020 08:13:49
La crisi economica prodotta dalla pandemia Coronavirus e le incertezze sul lavoro con il focus acceso sul comparto turistico è l'argomento che ieri sera è stato affrontato a "Porta a Porta". In apertura il servizio montato nei giorni scorsi a Positano, Ischia e Capri con l'intervento dei fratelli Carlo e Vito Cinque, proprietari e gestori de Il San Pietro di Positano. Ospite in collegamento streaming il segretario della...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 17:35:23
Fa sentire la sua voce ogni giorno di più l'hotellerie di lusso della Costiera Amalfitana, a tutela del settore e dei propri lavoratori. Dopo le varie dichiarazioni rilasciate alle testate locali e i collegamenti in tv, oggi ritorna all'attenzione dei media con un articolo sul Corriere del Mezzogiorno. A riunire le voci dei manager alberghieri in un articolo pregno di informazioni il giornalista Gabriele Bojano. Tra essi...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 16:21:46
"Precariato e Pandemia: effetti nel settore del turismo e nuove tutele per il lavoro". Questo il titolo dell'incontro in videoconferenza che si terrà - in forma virtuale - a partire dalle ore 18 di venerdì 8 maggio, sulla pagina Facebook del circolo Pd di Vietri Sul Mare. I dem scelgono così di discutere in vista della stagione turistica nella città della ceramica, con una particolare attenzione alle ricadute occupazionali...
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2020 11:51:13
Il "Decreto Cura Italia" considera il contagio da CoViD-19 sul posto di lavoro come un infortunio sul lavoro. Il datore di lavoro è di conseguenza, esposto alla responsabilità penale per i reati di lesioni e omicidio colposo ai sensi degli artt. 589 e 590 del codice penale, con l'aggravante della violazione delle norme antinfortunistiche, nell'ipotesi dovessero essere rilevate infrazioni o la mancanza di adozione delle...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 11:43:17
L'attività manifatturiera e dei servizi in Italia crolla al minimo storico ad aprile per effetto del coronavirus. L'indice Pmi composito, calcolato da Markit e che monitora entrambi i settori, è precipitato ad aprile a 10,9 punti da 20,02 punti di marzo. Al minimo storico anche il settore dei servizi a 9 punti da 17,4 di marzo. Il Covid-19, invece, fa crescere del 7% la spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo...
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 maggio 2020 12:54:44
Di Andrea Bignardi (tratto da "L’Ora di Cronache" del 30 aprile 2020) "II consumatore post Covid-19". È questo il nome del modello di indagine di mercato messo a punto dalla Federalberghi della Provincia di Salerno, insieme con la Confcommercio provinciale, con la collaborazione dell’Università di Salerno e Fondazione Saccone. Un efficace strumento di marketing che si pone la finalità di consentire alle aziende del settore...