Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa paura di essere stati contagiati si trasforma in psicosi: è corsa ai tamponi in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 31 ottobre 2020 08:49:26
di Massimiliano D'Uva
Basta il rumore delle sirene di un'ambulanza per farci sobbalzare, distraendoci da qualsiasi attività lavorativa, il cuore arriva in gola e la domanda che ci facciamo è una sola: "un nuovo positivo?".
E' normale essere preoccupati. La quantità di informazioni che ci bombardano e che, questa volta, riguardano proprio i nostri territori, giustifica in parte le nostre ansie e le nostre paure.
Il fenomeno che però sto notando va oltre la fisiologica paura e si sta trasformando in una psicosi collettiva: il tampone. Permettetemi di ricordare a me stesso che il tampone è uno strumento fondamentale per tracciare i positivi e individuare, nella catena di contatti di chi è stato in qualche modo contagiato, potenziali focolai: esso però non ha nessun valore terapeutico.
Fare il tampone non ci mette al riparo da un potenziale contagio, ci dice solo che in quel giorno e in quel momento si è positivi o negativi al Coronavirus.
Se si è stati a contatto ravvicinato con una persona poi risultata positiva o si hanno sintomi quali febbre, raffreddore, perdita dell'olfatto o del gusto, bisogna allertare l'ASL tramite il proprio medico di base o, in alternativa, contattando telefonicamente il sindaco del proprio Comune. La prima cosa da fare è mettere e le persone vicine in autoisolamento, evitando di uscire.
Se siete in perfetta salute e la vostra unica preoccupazione è quella di essere stati a contatto con una persona ora in autoisolamento e in attesa di tampone, evitate di cadere nel panico e di correre in un laboratorio privato a fare il tampone. La stessa cosa se avete un raffreddore oppure la febbre e non siete stati a contatto con nessuno, contattate telefonicamente il vostro medico di base ed evitate la corsa al tampone: saprà lui come meglio consigliarvi.
In ogni caso evitate di stressare il vostro organismo, mangiate sano e tentate, per quanto possibile, di mantenere il corpo in attività e in allenamento. Così facendo, anche in caso di malaugurata positività, reagiremo meglio alla malattia evitando le potenziali peggiori conseguenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101335107