Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa Cristiana festeggia Santi Sisto II papa. Meteo: cielo sereno o poco nuvoloso
Scritto da (Admin), sabato 7 agosto 2021 03:48:12
Ultimo aggiornamento sabato 7 agosto 2021 08:33:11
Santi Sisto II papa e compagni martiri. Il papa Sisto, mentre celebrava i sacri misteri insegnando ai fratelli i precetti divini, per ordine dell’imperatore Valeriano, fu subito arrestato dai soldati sopraggiunti e decapitato il 6 agosto; con lui subirono il martirio quattro diaconi, deposti insieme al pontefice a Roma nel cimitero di Callisto sulla via Appia.
Nello stesso giorno anche i santi Agàpito e Felicissimo, suoi diaconi, morirono nel cimitero di Pretestato, dove furono pure sepolti.
La Chiesa Cristiana oggi ricorda anche San Gaetano da Thiene sacerdote, San Donato secondo vescovo di Arezzo, il Beato Giordano Forzaté abate e il Beato Vincenzo religioso.
A Positano, in Costiera Amalfitana e al Sud al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime in rialzo. Nel pomeriggio tempo ben soleggiato in tutto il settore. Temperature massime in sensibile aumento, con valori fino a 35-36 gradi nell'entroterra. Venti in prevalenza, salvo rinforzi lungo il crinale e di Scirocco sul mar Tirreno al largo. Mari calmi o poco mossi.
Le notizie del giorno prima:
Gli atleti australiani Rohan Browning e Kurtis Marschall si rilassano a Positano
Una cascata di acqua potabile in mare, guasto idrico a Maiori /FOTO e VIDEO
Da Temptation Island alla Costa d'Amalfi, shooting per Manuela Carriero e Luciano Punzo
Praiano piange la scomparsa di Luisa De Luise, donna genuina e amorevole
A Sorrento la presentazione di "Nuovo dizionario sentimentale", il nuovo libro di Giampiero Mughini
A Praiano il Collettivo UANM raccoglie firme per referendum su Eutanasia Legale
Il fotografo Mat Amad porta le sue "conigliette" a Positano per un progetto provocatorio
Ravello Festival, 11 agosto torna il suggestivo Concerto all'Alba sul Belvedere di Villa Rufolo
Green Pass, la rabbia dei ristoratori campani: «Restrizione ingiustificata, ci sentiamo delle cavie»
Maiori: oltre a rottura condotta idrica sulla Ss163, un guasto a motore pompa. Operai al lavoro
Maiori: tutto pieno per la giornata di donazione sangue per Massimo, si replica il 29 agosto
In Costiera Amalfitana arrivano i progetti per far lavorare percettori del Reddito di Cittadinanza
Pompei, dal 12 agosto apre al pubblico il termopolio della Regio V
A Cetara la notte di San Lorenzo tra letture, osservazioni stellari e degustazioni tipiche
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10453100
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Dal Martirologio Romano, Solennità della Natività di San Giovanni Battista, precursore del Signore: già nel grembo della madre, ricolma di Spirito Santo, esultò di gioia alla venuta dell’umana salvezza; la sua stessa nascita fu profezia di Cristo Signore; in lui tanta grazia rifulse, che il Signore stesso...
Martirologio Romano, a Pavia, San Lanfranco, vescovo, che, uomo di pace, patì molto per favorire la riconciliazione e la concordia nella città. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Giuseppe Cafasso, Sacerdote; Sant' Eteldreda di Ely, Regina di Northumbria; Beata Maria di Oignies, Fondatrice delle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.