Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa festeggia San Girolamo. Meteo: nuvolosità variabile. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), giovedì 30 settembre 2021 07:15:31
Ultimo aggiornamento venerdì 1 ottobre 2021 07:20:27
Memoria di San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa: nato in Dalmazia, nell'odierna Croazia, uomo di grande cultura letteraria, compì a Roma tutti gli studi e qui fu battezzato; rapito poi dal fascino di una vita di contemplazione, abbracciò la vita ascetica e, recatosi in Oriente, fu ordinato sacerdote.
Tornato a Roma, divenne segretario di papa Damaso e, stabilitosi poi a Betlemme di Giuda, si ritirò a vita monastica. Fu dottore insigne nel tradurre e spiegare le Sacre Scritture e fu partecipe in modo mirabile delle varie necessità della Chiesa. Giunto infine a un'età avanzata, riposò in pace.
Oggi la Chiesa Cattolica ricorda anche Sant'Antonino, martire; San Simone, monaco; Sant'Amato, vescovo; Beata Felicia Meda, badessa; San Francesco Borgia, sacerdote; Beato Federico Albert, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo poco nuvoloso con locali addensamenti. Al mattino nuvolosita' variabile. Locali precipitazioni nel sud della Calabria e sulla Basilicata. Temperature minime senza grosse variazioni. Nel pomeriggio nuvolosita' variabile, associata a qualche rovescio o isolato temporale, piu' probabile su Calabria ionica e Basilicata. Temperature massime in lieve calo. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Celebrazione festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato /foto
Laurea magistrale in Ingegneria informatica per Simone Abate di Tramonti
San Cipriano Picentino, esemplare di airone cenerino ferito ad una zampa: salvato dalla forestale
Salerno, nel fine settimana al via installazione delle "Luci d'Artista"
Covid, due nuovi positivi a Maiori
Si è spenta a Cosenza Suor Mariarosaria Vitagliano, domani i funerali a Maiori
"Souvenir da Sorrento", una due giorni dedicata al racconto del territorio attraverso l'arte
A Minori sopralluogo del segretario Corbelli per attuare piano di gestione del rischio idrogeologico
Salerno, vandalizzata Piazza della Libertà. L'ira De Luca: «Metto le mani addosso a chi la sporca»
Covid, buone notizie per Positano: guariti due cittadini
Minori, villaggio di Torre in festa per San Michele Arcangelo / PROGRAMMA
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10463101
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Dal Martirologio Romano, Solennità della Natività di San Giovanni Battista, precursore del Signore: già nel grembo della madre, ricolma di Spirito Santo, esultò di gioia alla venuta dell’umana salvezza; la sua stessa nascita fu profezia di Cristo Signore; in lui tanta grazia rifulse, che il Signore stesso...
Martirologio Romano, a Pavia, San Lanfranco, vescovo, che, uomo di pace, patì molto per favorire la riconciliazione e la concordia nella città. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Giuseppe Cafasso, Sacerdote; Sant' Eteldreda di Ely, Regina di Northumbria; Beata Maria di Oignies, Fondatrice delle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.