Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda il miracolo di Maria che scioglie i nodi. Meteo: Temporali. Good Morning Amalfi Coast
Inserito da (Admin), mercoledì 28 settembre 2022 06:34:01
Maria che scioglie i nodi è rappresentata in un dipinto del 1600 di Georg Melchior Schmidtner conservato nella chiesa di San Pietro ad Augusta (Augsburg), tenuta dai gesuiti. È qui che è stato ammirato dal giovane Jorge Maria Bergoglio, l'attuale Papa Francesco, che allora, nel 1986, si trovava in Germania per un soggiorno di studio.
Affascinato dalla storia di questo dipinto, una volta tornato in Argentina diffuse il culto della Madonna rappresentata in America Latina e poi in tutto il mondo.
Il dipinto deve la sua devozione alla storia che lo lega ad un matrimonio, quello tra il nobile Wolfgang Langenmantel e Sophia Rentz, avvenuto nel 1612 ed entrato in crisi appena 3 anni dopo. L'uomo si recò così dal gesuita Jakob Rem per chiedere consiglio a questi il quale affidò la questione a Maria Santissima, pregandola assieme durante gli incontri.
Il 28 settembre, nell’ultimo dei loro quattro incontri, Wolfgang consegnò a padre Rem il nastro nuziale, quello che si usava durante la celebrazione del matrimonio per legare le mani degli sposi quale segno del vincolo indissolubile.
Ma il nastro bianco appariva pieno di nodi giacché Sophia dopo ogni litigio con il marito, ne aggiungeva uno. Il sacerdote offrì il nastro nuziale alla Vergine dicendo: "Con questo atto religioso innalzo il vincolo del matrimonio, sciolgo tutti i nodi e lo appiano" i nodi si sciolsero miracolosamente e il matrimonio fu salvo.
A ricordare il miracolo accorso ai nonni, decenni dopo il nipote commissionò il dipinto che tanto ha colpito Papa Francesco e del quale ha detto: "Tutti abbiamo nodi nel cuore, mancanze, e attraversiamo difficoltà. Il nostro Padre buono, che distribuisce la grazia a tutti i suoi figli, vuole che noi ci fidiamo di Lei, che le affidiamo i nodi dei nostri mali, i grovigli delle nostre miserie che ci impediscono di unirci a Dio, affinché Lei li sciolga e ci avvicini al suo figlio Gesù."
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Venceslao, martire; San Zama, primo vescovo di Bologna; Beato Bernardino da Feltre (Martino) Tomitano, sacerdote.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da nuvolosità variabile residua con possibilità di lievi piogge nel pomeriggio e in serata. Al mattino cielo poco nuvoloso in Puglia e nel settore ionico. Nuvole anche consistenti altrove con deboli piogge isolate nelle zone interne della Campania e sulla Calabria tirrenica. Temperature minime in lieve calo. Nel pomeriggio qualche annuvolamento in piu' anche sulla Puglia centro-settentrionale. Deboli piogge possibili in Campania, in intensificazione in serata quando saranno possibili anche dei temporali lungo la fascia costiera. Temperature massime stabili o in lieve calo; ancora punte oltre i 25 gradi su Puglia e Ionio. Venti moderati occidentali. Molto mosso il Tirreno, da poco mossi a mossi gli altri mari.
Bruxelles, sul tetto al prezzo del gas ancora un nulla di fatto
Ucraina, la minaccia di Medvedev: "Abbiamo diritto di usare armi nucleari"
Nomisma, rischio aumento bollette in Italia pari al 60%
Elezioni, Umberto Bossi fuori dal Parlamento. Salvini: "Lo proporrò come senatore a vita"
Fratelli d'Italia primo partito in Costa d'Amalfi con oltre 4000 preferenze
Atrani, danno erariale da 1.5 milioni: nei guai 17 funzionari pubblici
Praiano, 1° ottobre si conclude "Hotel Margherita in Jazz" con il Tijuca Quartet
Crollo Lega, Maroni: «Salvini? È il momento di un nuovo segretario»
Elezioni, Carfagna eletta in Puglia: «Porterò il Sud in Parlamento»
Truffava automobilisti simulando l’investimento: arrestato pregiudicato a Milano
«Buon compleanno Gore Vidal», Ravello celebra lo scrittore a 97 anni dalla nascita / PROGRAMMA
M5s, Conte: «Non permetteremo alla nuova maggioranza di stravolgere la Costituzione»
Incidente sulla Statale 163 Amalfitana: autista NCC trasportato a Castiglione
Sprofonda nella sabbia melmosa e rischia di affogare, anziana salvata dai carabinieri a Satriano
Elezioni, Piero De Luca: «A Salerno Pd primo in assoluto. Saremo opposizione seria e decisa»
La Chiesa ricorda San Caio di Milano. Meteo: Temporali. Good Morning Amalfi Coast
Fonte:santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Positano: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10984107
Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...
Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...
Santo del Giorno Santa Rosalia è una figura venerata particolarmente a Palermo, in Sicilia, dove è la patrona della città. La sua storia combina elementi storici e leggendari. Rosalia nasce nel 1130 circa a Palermo in una nobile famiglia normanna. Era discendente di Carlo Magno e nipote di Ruggero II...
Santo del Giorno San Gregorio Magno, noto anche come Gregorio I, fu un papa e dottore della Chiesa cattolica. Nato nel 540 d.C. in una nobile famiglia romana, Gregorio intraprese la carriera politica e amministrativa, ma alla morte del padre abbandonò la vita pubblica per entrare in un monastero a Roma....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.