Tu sei qui: Good newsLa Chiesa cattolica ricorda San Giorgio. Meteo: sereno o poco nuvoloso. Good Morning Positano
Inserito da (Admin), domenica 23 aprile 2023 08:05:15
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano.
Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non per nulla è rappresentato in atto di sconfiggere con la lancia il dragone, mentre legata ad un palo sta in atto supplichevole una fanciulla. La Leggenda Aurea narra che a Silena (città della Libia) vi era un drago (raffigurazione del male) che veniva soddisfatto quotidianamente tramite il sacrificio di due pecore ma, quando queste cominciarono a scarseggiare, furono costretti a offrirgli una pecora e un giovane tirato a sorte. Il giorno in cui il caso scelse Silene la figlia del re, Giorgio la salvò dal drago e ordinò al popolo di convertirsi per rendere docile il mostruoso animale. Allora il re e la popolazione si convertirono e il cavaliere uccise il drago e lo fece portare fuori dalla città, trascinato da quattro paia di buoi.
San Giorgio è un simbolo della sua potente protezione contro le tentazioni del demonio.
Nella terribile persecuzione di Diocleziano, il nostro santo guerriero animava i Cristiani perseguitati a ricevere con fortezza il martirio, a non cedere alle lusinghe dei tiranni, a professare sinceramente Gesù Cristo.
L'imperatore gli impose di cessare questo suo ministero e di piegarsi davanti agli dèi di Roma imperiale; ma San Giorgio francamente gli rispose: «Rispetto le tue leggi, ma non piego le ginocchia a terrene e false divinità». Infuriato a tale risposta, il tiranno lo degradò, lo condannò a molti terribili supplizi, ma Giorgio miracolosamente rimase illeso, finché gli fu troncato il capo e cadde martire di Cristo il 23 aprile del 303.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata cielo sereno con leggera nuvolosità residua. Al mattino cielo poco nuvoloso o velato con qualche addensamento piu' compatto sulle coste tirreniche. Temperature minime stazionarie o in leggero aumento. Nel pomeriggio un po' di annuvolamenti sparsi, in attenuazione alla sera. Non si escludono locali e brevi precipitazioni nelle zone interne fra Puglia e Basilicata. Temperature massime in rialzo, tranne in Campania. Venti deboli. Mari poco mossi, eccetto il basso Ionio che resta localmente mosso.
Lo riconobbero nello spezzare il pane.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 24,13-35
Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo.
Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l'hanno visto».
Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.
Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l'un l'altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?».
Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
Parola del Signore.
Street Fighter arriva al VI capitolo, la demo gratuita su PlayStation
Pillola anticoncezionale gratuita, ok dell'Aifa. Protestano Family Day e Pro Vita
Casalnuovo, donna perde controllo auto: investita e uccisa la figlia di 7 anni
Giordania, muore turista italiano di 30 anni
Incidente sulla Statale Amalfitana, scontro tra due moto
Targhe alterne per nove giorni sulla Statale 163 "Amalfitana" in occasione dei ponti festivi
Tragedia a Salerno, trovato in mare cadavere di un uomo: si indaga
Al via il 28esimo "Raduno Nazionale X1/9 Salerno Paestum Battipaglia"
GM Engineering Srl: la società di ingegneria di qualità che ha base in Costa d'Amalfi
Piano di Sorrento, disservizi telefonia mobile: gestori lavorano per migliorare il segnale
"Capitale italiana della cultura" 2026, pubblicato il bando sul sito del Ministero
"Sal De Riso Gourmet", inaugurato il nuovo ristorante del Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi
Cesena, smart working negato: Tabita va al lavoro a cavallo in segno di protesta
Truffe agli anziani a Roma: 21enne arrestato, non potrà tornare nella Capitale per due anni
Sorrento, studenti a scuola di tutela del mare a Marina Grande
Palermo, Elisa muore a 40 anni dopo parto cesareo: chiesta l'autopsia
Vendeva oltre 200 prodotti contraffatti del Calcio Napoli: arrestato 23enne straniero
Parco Regionale dei Monti Lattari, Sindaco Corbara eletto componente della giunta esecutiva
Marcianise, padre e figlio sorpresi con un arsenale in casa: scoperti dalla Polizia di Stato
Massa Lubrense, dal 22 aprile al 15 ottobre aree di sosta temporanee
Allevamento di cani non autorizzato e furto di corrente: arrestato 63enne a Caserta
Vico Equense, all'Ospedale entra in funzione la nuova TAC
Beni confiscati, Regione Campania acquisisce il "Compendio Ferrandella" dei Casalesi
La Chiesa cattolica ricorda San Leonida di Alessandria. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it
Foto: Cristina D'Aiello Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10277104
Sigfrido Ranucci, volto amatissimo del giornalismo d'inchiesta italiano e conduttore di Report, ha annunciato con entusiasmo la sua candidatura tra i finalisti del premio internazionale e itinerante "Visioni", promosso dal Comitato Scientifico del Festival dell'Italiano (Siena, Firenze, Grosseto). Un...
ANCONA - Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, un’operazione della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona ha portato all’arresto di due ladri colti sul fatto mentre svaligiavano una gioielleria del centro città. L’intervento si è svolto intorno alle 4 del mattino, quando una pattuglia in servizio...
di Massimiliano D'Uva C’è un momento, nel frastuono della quotidianità, in cui il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio a ciò che conta davvero: le persone, i gesti, i valori. È quello che è accaduto durante l’evento benefico organizzato per sostenere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello,...
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Aris, un setter bianco, era accidentalmente caduto in un canale nella frazione Ogliara, finendo in una zona umida e difficile da raggiungere. Preoccupato...
Momenti di paura per un piccolo cagnolino che, disorientato e visibilmente impaurito, vagava lungo le strade comunali di Biassono (MB), mettendo a rischio la propria incolumità. Il cucciolo, senza una direzione e in preda allo smarrimento, rischiava seriamente di essere investito dai veicoli in transito....