Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: GourmetProvolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

Una guerra, quella dei dazi, che risulta essere una autentica nota stonata

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell’italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:46:57

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto.

"La grande passione nel lavoro dei nostri allevatori ci consentono di avere un latte di qualità proveniente interamente dall'area di produzione. Provvedono poi i casari a lavorarlo e renderlo unico. La qualità è la vera arma per sconfiggere la contraffazione e la concorrenza sleale" spiega il presidente del Consorzio Giosuè De Simone.

Una guerra, quella dei dazi, che risulta essere una autentica nota stonata in un periodo nel quale le esportazioni verso gli Stati Uniti hanno subito un'impennata positiva. La produzione casearia Dop e Igp nel 2024 ha superato le 600 mila tonnellate, assorbendo circa il 48% delle consegne totali di latte (6,44 milioni di tonnellate tra vaccino e non vaccino). La Campania con il suo 60% è al secondo posto fra le regioni con la maggiore incidenza di produzione Dop alle spalle dell'Emilia Romagna (90%).

"Numeri che arrivano grazie alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, ma nel suo piccolo anche il Provolone del Monaco Dop contribuisce a dare forza ad un comparto caseario sempre più apprezzato oltre i confini nazionali" spiega il direttore scientifico Vincenzo Peretti.

Ed in attesa che si aprano scenari lontani più confortanti non resta che continuare a guardare nel vecchio continente. In Europa, la Germania (52% dei volumi totali esportati), Danimarca (48%), Svezia (46%) e Paesi Bassi (44%) sono i mercati con le quote Dop più elevate, con Austria (+13%), Polonia (+11%) e Romania (+19%) che registrano tassi di crescita a doppia cifra.

"Abbiamo avuto modo di verificare direttamente -conclude Peretti- la presenza dei prodotti italiani in Germania e Svezia attraverso il progetto Lost giunto al suo terzo anno. Anche in questi Paesi nonostante l'attenzione degli scandinavi, c'è ancora tanta confusione ed il mercato dell'italian sounding toglie tanto a formaggi come il Provolone del Monaco dop che viene quotidianamente insidiato dai falsi. Torneremo ancora a visitare questi mercati per cercare di mettere nuovi tasselli fra gli importatori e soprattutto grazie al progetto Lost facendo provare non solo il nostro ma anche le altre sette piccole dop che raccontano l'Italia da Nord a Sud".

Lost. eu è un progetto dell'Associazione Alte Terre dop In collaborazione con Consorzio per la Tutela del Murazzano DOP, Consorzio per la Tutela del Roccaverano DOP, Consorzio per la Tutela dell'Ossolano DOP, Consorzio Tutela Puzzone di Moena DOP, Consorzio per la Tutela dello Strachitunt DOP, Consorzio di Tutela Vastedda della Valle del Belice DOP, Consorzio di Tutela del Pecorino Siciliano DOP e naturalmente del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco DOP.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10655105

Gourmet
Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di...

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...

Panettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori,...

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia...