Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoAccount fake sui social network che cercano di influenzare le elezioni negli USA

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

New York, Stati Uniti, Elezioni, Social Network. L'indagine di Cyabra: boom di account fake su X riguardanti le elezioni negli Stati Uniti

Account fake sui social network che cercano di influenzare le elezioni negli USA

Un'indagine della società tecnologica israeliana Cyabra rivela un incremento vertiginoso di account falsi su X (precedentemente Twitter) che postano contenuti sulle elezioni presidenziali americane. Il 15% dei profili che elogiano Trump e criticano Biden sono fake, così come il 7% di quelli che elogiano Biden e criticano Trump. Gli esperti segnalano un alto livello di coordinamento dietro questi account.

Inserito da (Admin), sabato 25 maggio 2024 17:41:56

Negli ultimi tempi, X (precedentemente noto come Twitter) e le altre piattaforme social sono state invaso da un numero sempre crescente di account falsi che discutono delle imminenti elezioni presidenziali statunitensi. Questa preoccupante tendenza è stata messa in luce da un'indagine condotta dalla società tecnologica israeliana Cyabra, che utilizza l'intelligenza artificiale per identificare i profili fake.

Secondo il rapporto di Cyabra, il 15% degli account che elogiano il candidato del Partito Repubblicano, Donald Trump, e criticano l'attuale presidente Joe Biden sono falsi. D'altro canto, il 7% degli account che elogiano Biden e criticano Trump risultano anch'essi non autentici.

La ricerca di Cyabra, resa nota dalle pagine di La Voce di New York, con un articolo a firma di Paolo Cordova, si basa su un'analisi dettagliata dei post pubblicati su X negli ultimi due mesi, a partire dal 1° marzo.

L'indagine ha considerato l'uso degli hashtag più popolari e ha analizzato il sentiment dei post, classificandoli come positivi, negativi o neutrali. I risultati sono allarmanti: negli ultimi sessanta giorni, il numero di nuovi account falsi è aumentato fino a dieci volte. In particolare, il rapporto ha individuato 12.391 profili non autentici pro-Trump su un totale di 94.363, e 803 profili fake pro-Biden su 10.065 totali.

Questa proliferazione di profili falsi su X è preoccupante, specialmente in vista delle elezioni del 5 novembre. Dal 2016, quando la Russia avrebbe tentato di interferire nelle elezioni presidenziali statunitensi, le piattaforme di social media sono sottoposte a un controllo sempre più rigoroso. Gli esperti di disinformazione e i funzionari elettorali sono nuovamente in allerta per individuare e contrastare narrazioni fuorvianti.

L'indagine di Cyabra ha rilevato che gli account falsi pro-Trump diffondono principalmente due messaggi: "Vota per Trump" e "Biden è il peggior presidente che gli Stati Uniti abbiano mai avuto". Questi profili utilizzano gli stessi hashtag e pubblicano contenuti contemporaneamente, suggerendo un alto livello di coordinamento. Tuttavia, non è ancora chiaro chi si cela dietro questi profili.

"Il livello di coordinamento suggerisce che c'è un obiettivo nefasto e che c'è un'intera operazione per cambiare l'opinione della gente", ha dichiarato Rafi Mendelsohn, vicepresidente di Cyabra. L'indagine indica inoltre che i falsi account pro-Biden non sembrano far parte di una campagna coordinata.

In risposta alla scoperta, X ha riaffermato il proprio impegno contro i profili falsi. In un post del 4 aprile scorso, Elon Musk, proprietario di X dal 2022, ha annunciato un'epurazione dei bot e dei troll dalla piattaforma e ha promesso di perseguire i responsabili con la massima severità legale.

 

Fonte: La Voce di New York

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10156105

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...

Mine antiuomo al confine orientale: l’Europa alza una nuova cortina di ferro contro un’improbabile minaccia russa

Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...