Tu sei qui: MondoExport, Cina dichiara guerra ai liquori europei
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 14:12:27
di Norman di Lieto
Da almeno vent'anni a questa parte il mercato cinese ha rappresentato per molte imprese europee uno sbocco strategico nell'export dei prodotti.
Tra questi, un settore di mercato molto redditizio, quello dei liquori, e del cognac in particolare rischiano di vedere il ricco mercato cinese chiudergli le porte.
O peggio, alzare un muro che prima non c'era.
Ad annunciarlo è stato il ministero del Commercio che sostiene di aver avviato un un'indagine antidumping sui prodotti alcolici provenienti dall'Unione Europea: notizia che, giocoforza, ha scatenato il panico in Borsa con i titoli del settore che hanno registrato consistenti perdite.
Secondo Bloomberg, potrebbe essere una ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi, con la Francia tra i principali sostenitori di questa ipotesi.
Pechino ha deciso così di lanciare il guanto di sfida prendendo di mira il cognac francese, un prodotto di nicchia ma che rende in Cina ad alcuni produttori parigini, un ricco giro d'affari.
A onor del vero, la ritorsione minacciata pare squilibrata nel senso che nel 2023 la Cina ha importato liquori da vino d'uva distillato per un valore di 1,57 miliardi di dollari, mentre ha esportato circa 12,7 miliardi di dollari di veicoli elettrici nell'Ue.
Nonostante questo la notizia dell'indagine avviata da Pechino ha scatenato il panico in Borsa: a Parigi Remy Cointreau ha registrato cali fino al 12,5%, mentre Pernod Ricard è scesa fino al 5,6%.
Foto: Commons Wikimedia e Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10209107
Le parole pronunciate dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il G7 di Kananaskis, in Canada, il 18 giugno 2025, hanno suscitato una dura reazione da parte di Mosca. La premier italiana, commentando la situazione in Iran, aveva dichiarato: «Ho sempre ritenuto che lo scenario migliore sarebbe...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica di circa 50 minuti con l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto Yuri Ushakov, consigliere del Cremlino per la politica estera. Durante il colloquio, Putin ha espresso a Trump la disponibilità della Russia...
La Russia condanna con fermezza i raid compiuti da Israele contro il territorio iraniano, avvenuti nella notte tra il 12 e il 13 giugno, definendoli una «violazione inaccettabile della Carta delle Nazioni Unite e delle norme del diritto internazionale». È quanto si legge in una dichiarazione ufficiale...
Greta Thunberg protagonista di una missione umanitaria verso Gaza. In un videomessaggio diffuso sui social dalla Freedom Flotilla Coalition, l'attivista ambientale svedese ha denunciato di essere stata "intercettata e rapita in acque internazionali" dalle forze israeliane, mentre si trovava a bordo del...
Dal primo pomeriggio di oggi, la Russia è pronta a procedere con la consegna delle salme dei soldati a Kiev, impegnandosi a portare avanti questa operazione strettamente umanitaria. Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo e capo della delegazione russa ai colloqui con l'Ucraina, ha dichiarato...