Tu sei qui: MondoExport, Cina dichiara guerra ai liquori europei
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 gennaio 2024 14:12:27
di Norman di Lieto
Da almeno vent'anni a questa parte il mercato cinese ha rappresentato per molte imprese europee uno sbocco strategico nell'export dei prodotti.
Tra questi, un settore di mercato molto redditizio, quello dei liquori, e del cognac in particolare rischiano di vedere il ricco mercato cinese chiudergli le porte.
O peggio, alzare un muro che prima non c'era.
Ad annunciarlo è stato il ministero del Commercio che sostiene di aver avviato un un'indagine antidumping sui prodotti alcolici provenienti dall'Unione Europea: notizia che, giocoforza, ha scatenato il panico in Borsa con i titoli del settore che hanno registrato consistenti perdite.
Secondo Bloomberg, potrebbe essere una ritorsione ad eventuali dazi che l'Europa potrebbe imporre sui veicoli elettrici cinesi, con la Francia tra i principali sostenitori di questa ipotesi.
Pechino ha deciso così di lanciare il guanto di sfida prendendo di mira il cognac francese, un prodotto di nicchia ma che rende in Cina ad alcuni produttori parigini, un ricco giro d'affari.
A onor del vero, la ritorsione minacciata pare squilibrata nel senso che nel 2023 la Cina ha importato liquori da vino d'uva distillato per un valore di 1,57 miliardi di dollari, mentre ha esportato circa 12,7 miliardi di dollari di veicoli elettrici nell'Ue.
Nonostante questo la notizia dell'indagine avviata da Pechino ha scatenato il panico in Borsa: a Parigi Remy Cointreau ha registrato cali fino al 12,5%, mentre Pernod Ricard è scesa fino al 5,6%.
Foto: Commons Wikimedia e Foto di Steve Buissinne da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10809103
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....