Tu sei qui: MondoHamas annuncia la liberazione del cittadino russo Trufanov: "Sarà rilasciato a breve"
Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 18:43:51
Il movimento palestinese Hamas ha annunciato che Alexander Trufanov, cittadino russo attualmente detenuto dalle milizie, sarà rilasciato "nel prossimo futuro". La notizia è stata confermata da Musa Abu Marzouk, vice capo dell'ufficio politico di Hamas, in un'intervista a Sputnik. Trufanov, che prestava servizio militare, verrà liberato nonostante il suo status, come parte della prima fase di un accordo con Israele.
"Uno di loro, Trufanov, sarà sicuramente rilasciato a breve. La decisione è stata presa nonostante sia un militare, ma è stato incluso nella prima fase dell'accordo. Questo è il nostro riconoscimento della posizione della Russia sulla questione palestinese", ha dichiarato Abu Marzouk.
La liberazione di Trufanov rappresenta un passo importante nei complessi negoziati tra Hamas e Israele, mediati da Qatar, Egitto e Stati Uniti. Tuttavia, il destino di un altro cittadino russo, Maxim Kharkin, originario del Donbass, rimane in sospeso. Secondo Abu Marzouk, la sua liberazione sarà discussa nella seconda fase dell'accordo, ma Hamas si è detta pronta a considerarlo una priorità.
L'annuncio arriva sullo sfondo di una tregua di 42 giorni, concordata il 15 gennaio, che ha portato a una pausa temporanea nelle ostilità dopo oltre 15 mesi di conflitto. Gli scontri hanno causato la morte di più di 47.000 palestinesi e circa 1.500 israeliani, con ripercussioni che si sono estese anche al Libano e allo Yemen, oltre a innescare uno scambio di missili tra Israele e Iran.
La mediazione internazionale ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questa tregua, che rappresenta un tentativo di porre fine a una crisi umanitaria sempre più grave. Tuttavia, la strada verso una soluzione definitiva rimane incerta, con entrambe le parti che continuano a negoziare il rilascio di prigionieri e ostaggi.
La liberazione di Trufanov, quindi, oltre a essere un gesto simbolico verso la Russia, è anche un segnale di apertura da parte di Hamas in un contesto diplomatico complesso e delicato. Resta da vedere se questa mossa potrà contribuire a costruire un clima di maggiore fiducia tra le parti, aprendo la strada a ulteriori progressi verso una pace duratura.
Foto di repertorio di hosny salah da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10173109
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...