Tu sei qui: MondoL'orologio dell'Apocalisse a 90 secondi dalla fine, mai così vicino
Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:25:50
L'Orologio dell'Apocalisse, o "Doomsday Clock" in inglese, è un simbolo che rappresenta la vicinanza dell'umanità a una possibile catastrofe globale. È gestito dal Bulletin of the Atomic Scientists, un gruppo di scienziati, ingegneri e altri esperti, fondato nel 1945 da membri del Progetto Manhattan, che hanno lavorato allo sviluppo delle prime armi nucleari.
L'orologio è stato introdotto nel 1947, e la sua impostazione iniziale era di sette minuti alla mezzanotte. La "mezzanotte" simboleggia una catastrofe globale, mentre ogni minuto che ci allontaniamo o avviciniamo a essa rappresenta il cambiamento nel livello di pericolo che l'umanità sta affrontando. Questi pericoli includono principalmente la minaccia di guerra nucleare, i cambiamenti climatici, e più recentemente, le tecnologie emergenti e le pandemie globali.
L'orologio è stato aggiornato periodicamente negli anni in risposta agli eventi globali e ai cambiamenti nelle politiche internazionali. Per esempio, si è avvicinato alla mezzanotte durante la Guerra Fredda, a causa dell'aumento delle tensioni e del proliferare delle armi nucleari, e si è allontanato dalla mezzanotte con la fine di quel periodo con i trattati per il controllo degli armamenti.
L'orologio non è un indicatore scientifico preciso, ma piuttosto un simbolo progettato per promuovere la consapevolezza e stimolare il dibattito pubblico sui pericoli che l'umanità deve affrontare e su come possiamo evitarli.
Dal 2023 segna 90 secondi (1,5 minuti alla mezzanotte), mai da quando è stato creato si è avvicinato così tanto all'apocalisse.
È "un momento di pericolo storico", rilevano i fisici. "Tendenze minacciose continuano a spingere il mondo verso una catastrofe globale", con chiaro riferimento alla guerra in Ucraina e all'escalation che i massacri, in Israele prima e a Gaza poi, potrebbero comportare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109412101
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...