Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoScandalo Autopen: chi ha davvero governato gli Stati Uniti sotto Biden?

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

L'uso dell'autopen da parte di Biden solleva dubbi sulla legittimità delle sue decisioni

Scandalo Autopen: chi ha davvero governato gli Stati Uniti sotto Biden?

Il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato una firma automatica per convalidare quasi tutti i documenti esecutivi riapre il dibattito sulla sua capacità di governare. Il Missouri chiede un’indagine del Dipartimento di Giustizia: gli ordini esecutivi potrebbero essere legalmente nulli?

Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 18:31:39

La recente rivelazione che il presidente Joe Biden avrebbe utilizzato un'autopen per firmare la maggior parte dei documenti esecutivi durante il suo mandato ha scatenato un acceso dibattito sulla sua capacità decisionale e sul ruolo effettivo del suo staff nella gestione della politica statunitense. L'indagine condotta dall'Oversight Project ha mostrato che quasi tutti gli atti presidenziali analizzati riportavano una firma automatica, sollevando dubbi sulla loro legittimità e sulla trasparenza della Casa Bianca.

Il procuratore generale del Missouri, Andrew Bailey, ha chiesto al Dipartimento di Giustizia un'indagine formale per stabilire se funzionari non eletti abbiano approfittato delle condizioni di Biden per portare avanti politiche radicali senza il suo consenso consapevole. Se l'accusa fosse confermata, decreti esecutivi, atti di grazia e altre decisioni firmate con l'autopen potrebbero essere considerati incostituzionali e legalmente nulli.

Dubbi sulla tenuta mentale del presidente

Le preoccupazioni sulla lucidità di Biden non sono nuove. Già durante la sua campagna elettorale del 2020, alcuni analisti avevano sollevato interrogativi sulle sue capacità cognitive, preoccupazioni poi minimizzate dai suoi alleati politici. Tuttavia, episodi recenti hanno alimentato ulteriormente questi dubbi. A inizio anno, lo speaker della Camera, Mike Johnson, ha raccontato di un incontro in cui Biden sembrava non ricordare di aver firmato un ordine esecutivo riguardante l'esportazione di LNG, appena poche settimane dopo averlo fatto.

Inoltre, nel luglio 2024, l'annuncio della sua rinuncia alla ricandidatura aveva suscitato perplessità: la lettera ufficiale presentava anomalie nella firma, tra cui un sottolineato inconsueto e l'assenza del suffisso "Jr." tipico delle firme di Biden.

Una pratica controversa

L'uso dell'autopen per firmare documenti ufficiali non è una novità nella politica statunitense. Il primo utilizzo è attribuito a Harry Truman, e presidenti come George W. Bush e Barack Obama hanno fatto ricorso a questa tecnologia in passato. Obama, ad esempio, lo utilizzò per rinnovare il Patriot Act nel 2011, mentre era in Francia. Tuttavia, nel caso di Biden, la questione non riguarda solo l'uso dell'autopen, ma se il presidente fosse pienamente consapevole delle decisioni che portavano la sua firma.

Secondo i critici, la Casa Bianca avrebbe potuto utilizzare questo strumento per aggirare i problemi cognitivi di Biden e permettere allo staff presidenziale di adottare politiche senza il coinvolgimento diretto del capo di Stato. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a una grave crisi istituzionale, in cui ordini esecutivi e decisioni fondamentali per il paese sarebbero stati presi da soggetti non eletti, senza un mandato democratico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Joe Biden<br />&copy; Pagina ufficiale Facebook Joe Biden © Pagina ufficiale Facebook
Joe Biden<br />&copy; Pagina Facebook Ufficiale Joe Biden © Pagina Facebook Ufficiale

rank: 10146105

Mondo

Europa sotto tutela: riflessioni amare dopo le parole del Ministro russo Lavrov

di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...

Kiev accusa Mosca: “Tregua di Pasqua violata”. La Russia ribatte: “Attacchi continui da parte ucraina”

La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...

Russia proclama la tregua pasquale: “Fermate le operazioni militari fino a lunedì”

Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...

Il silenzio che ci condanna

di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...

Zelensky rimuove il capo militare di Sumy: confermata la natura strategica dell'obiettivo colpito dalla Russia

Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...