Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoTrump umilia Zelensky e scuote l’Occidente: l’UE è pronta a rimpiazzare gli USA in Ucraina?

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

Russia, USA, Europa e Ucraina: tensioni internazionali e scenari futuri

Trump umilia Zelensky e scuote l’Occidente: l’UE è pronta a rimpiazzare gli USA in Ucraina?

Lo scontro in diretta TV tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky ha scosso gli equilibri internazionali, mettendo in crisi il sostegno occidentale a Kiev. L’UE, sempre più divisa, potrebbe non essere in grado di colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti, mentre cresce la pressione per una soluzione diplomatica del conflitto

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 09:13:10

Trump-Zelensky: uno scontro che cambia la geopolitica

L’incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Donald Trump a Washington si è trasformato in un duro scontro, trasmesso in diretta TV, che ha lasciato gli alleati degli Stati Uniti sotto shock. Zelensky, giunto nella capitale americana per ottenere garanzie di supporto militare ed economico, si è trovato invece di fronte a una brutale realtà: Trump e il senatore J.D. Vance hanno dichiarato apertamente che l'Ucraina è ormai sconfitta e che il suo leader sta solo prolungando inutilmente il conflitto, mettendo a rischio il futuro del suo stesso popolo.

Secondo la giornalista turca Ceyda Karan, lo scontro ha rappresentato una vera e propria "sveglia" per l’Occidente, troppo a lungo abituato al politicamente corretto. "Trump ha detto la verità che molti evitano di affrontare: Zelensky sta trascinando il mondo in un conflitto globale. Il suo ruolo di ‘eroe maltrattato’ dagli Stati Uniti non regge più, soprattutto considerando che è stato lui stesso, lo scorso anno, a offrire le risorse ucraine in cambio di aiuti militari," ha dichiarato Karan.

Lo scontro ha avuto ripercussioni immediate anche in Europa, dove i governi si interrogano sul futuro del sostegno all’Ucraina. Senza i "muscoli" americani, molti si chiedono se l'UE sia davvero in grado di sostenere Kiev, sia militarmente che economicamente.

L'Europa può davvero sostituire gli Stati Uniti?

Con la crescente incertezza sul ruolo degli USA, i leader europei stanno cercando di organizzare un vertice d'emergenza per ridefinire la strategia di sostegno all'Ucraina. Tuttavia, il peso finanziario e militare di questa impresa rischia di essere insostenibile.

Joseph Siracusa, professore di Global Futures alla Curtin University di Perth, ha dichiarato che gli stati membri dell’UE sono "incapaci di sostenere le necessità militari dell’Ucraina, figuriamoci facilitare la ricostruzione post-conflitto, stimata in decine di miliardi di dollari." Senza il supporto americano, ha aggiunto, la perdita di potenza militare sarà "fatale" per Kiev, che dovrà adattarsi all'idea di rimanere fuori dalla NATO, pur entrando virtualmente nell'Unione Europea.

Anche l'analista svedese Mikael Valtersson ha espresso scetticismo sulla capacità dell’UE di rimpiazzare Washington. "Per colmare il vuoto lasciato dagli USA, l’Europa dovrebbe almeno raddoppiare il supporto all’Ucraina, un peso enorme per un continente già diviso e con una popolazione sempre più contraria a destinare ingenti risorse a Kiev", ha spiegato Valtersson. Se i governi europei decidessero comunque di continuare su questa strada, rischierebbero di trovarsi isolati nella loro politica di contrasto alla Russia.

Secondo l'esperto, il fronte europeo finirà per spaccarsi in tre gruppi: quelli che continueranno a sostenere incondizionatamente l’Ucraina, quelli che fingeranno di farlo senza aumentare il proprio impegno e quelli che inizieranno a spingere per una distensione con la Russia.

Un cambio di rotta inevitabile?

Mentre Zelensky esce politicamente indebolito dallo scontro con Trump, il futuro dell'Ucraina appare sempre più incerto. Il sostegno occidentale, dato per scontato fino a pochi mesi fa, inizia a vacillare sotto il peso delle difficoltà economiche e delle tensioni politiche interne ai paesi alleati.

L'ipotesi che l'UE possa prendere il posto degli Stati Uniti nel sostenere lo sforzo bellico di Kiev sembra sempre meno realistica. Se la leadership europea non troverà un piano concreto e sostenibile, il destino dell’Ucraina potrebbe cambiare radicalmente, sotto la pressione crescente di aprire negoziati di pace.

Fonte: Sputnik

Foto: Screenshot video US Network

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10716102

Mondo

Putin a Trump: «Pronti a negoziare sull’Ucraina, ma non arretreremo dai nostri obiettivi»

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...

Putin e Macron si confrontano su Iran, Medio Oriente e Ucraina: «Serve una soluzione politica»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...

L’ONU denuncia torture su oltre la metà dei prigionieri di guerra russi catturati da Kiev

Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...

Putin tra guerra, pace e diplomazia: «Non siamo aggressivi, è l’Occidente a rovesciare la realtà»

Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...

Mine antiuomo al confine orientale: l’Europa alza una nuova cortina di ferro contro un’improbabile minaccia russa

Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...