Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Lanfranco martire

Date rapide

Oggi: 23 giugno

Ieri: 22 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: NecrologiFiorentina, è morto a 89 anni l'ex calciatore svedese Hamrin

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Necrologi

fiorentina, calcio, hamrin, nardella, commisso, sindaco, presidente, svedese, calciatore, allenatore, svedese

Fiorentina, è morto a 89 anni l'ex calciatore svedese Hamrin

Chiamato 'uccellino' per via del soprannome che gli diede il giornalista de: "La Nazione", Beppe Pegolotti. Sindaco Nardella: "Per sempre tra i simboli più belli della nostra città"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 febbraio 2024 15:31:00

È scomparso all'età di 89 anni Kurt Hamrin, ex calciatore e allenatore svedese: era nato a Stoccolma il 19 novembre 1934, arrivando nel calcio italiano nel 1956-57 dove aveva vestito la maglia della Juventus, per poi approdare al Padova.

Poi l'appuntamento col destino: la Fiorentina per nove anni e in seguito Milan e Napoli.

In Italia venne soprannominato "Uccellino", un nomignolo che gli venne dato da Beppe Pegolotti, giornalista del quotidiano di Firenze: "La Nazione".

Hamrin con la Fiorentina aveva disputato 289 gare segnando 151 reti, restando per molti anni il bomber della storia viola, superato solo da Gabriel Omar Batistuta nel 2000 e vincendo da capitano due Coppe Italia, mentre al Milan ha disputato due stagioni vincendo lo scudetto nel 1967-68 e la Coppa dei Campioni nel 1968-69.

Con la maglia gialloblu della Nazionale svedese ha disputato 32 partite segnando 16 reti, prendendo parte al mondiale del 1958, giocato in Svezia, e scendendo in campo anche nella finale persa 5-2 contro il Brasile.

Hamrin chiude la sua carriera da giocatore nell'Ifh Stoccolma nel 1972.

Ha avuto anche una breve carriera come allenatore della Pro Vercelli, dal novembre del 1971 al gennaio del 1972, quando fu esonerato dall'incarico a causa dei risultati negativi. Dopo questa esperienza ha deciso di non proseguire la carriera da tecnico.

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella ha voluto salutare così la 'leggenda viola':

"Ci ha lasciati Kurt Hamrin, grande campione, bandiera della Fiorentina. Aveva un soprannome, 'Uccellino', perché quando correva in campo sembrava che volasse e superava gli avversari con una leggerezza che lasciava a bocca aperta. Parlando dell'amore per Firenze, particolarmente profondo in chi sceglie di vivere in questa città, ripeto spesso le parole di Ennio Flaiano: 'Molti muoiono a Firenze non avendo potuto nascerci'.

Kurt Hamrin e è l'ennesima conferma. Ha vissuto nella sua casa di Coverciano, insieme all'amata moglie Marianne, con cui ha avuto cinque figli:

'Io e Marianne ci innamorammo subito di Firenze, quando ci fermammo in macchina ad ammirare le sue colline', ricordava Hamrin una recente intervista. Kurt ha sempre amato Firenze e i fiorentini, che lo hanno sempre ricambiato con grande affetto.

Lo sport, e il calcio in particolare, non è fatto solo di risultati e trionfi. Contano molto le capacità di trasmettere emozioni e di rappresentare modelli di qualità umana prima ancora che atletica. E' così che certi personaggi entrano di diritto nella storia di una città, ne arricchiscono la memoria e l'orgoglio immortale - conclude Nardella - KurtHamrinsarà per sempre tra i simboli più belli della nostra città".

Il cordoglio del presidente viola, Rocco Commisso che saluta così l'Uccellino svedese di Firenze:

"Il Presidente Commisso, la sua Famiglia, la Dirigenza e tutta la Fiorentina si uniscono al dolore della famiglia e dell'intero mondo del calcio per la scomparsa di Kurt Hamrin.

Hamrin è stato e sarà per sempre un'autentica leggenda per tutti gli appassionati di calcio e, in particolare, per i tifosi della Fiorentina.

Detiene tutt'ora il record di gol in maglia viola insieme a Batistuta, con il giglio sul petto ha conquistato una Coppa delle Coppe e due Coppa Italia ed ha legato indissolubilmente la sua vita alla città di Firenze".

 

FONTE FOTO: pagina FB ACF Fiorentina (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104415107

Necrologi

Revine piange Viviana Maria: lutto cittadino per la bimba di 2 anni soffocata da un nocciolo di una ciliegia

A Revine Lago, comune della provincia di Treviso in Veneto, un'intera comunità si è fermata ieri pomeriggio per dare l'ultimo, struggente saluto a Viviana Maria Barel, la bambina di appena due anni morta sabato scorso per soffocamento a causa del nocciolo di una ciliegia. Alle 15:30, sotto il suono mesto...

Don Giovanni Padovano è tornato alla Casa del Padre: lutto a Corbara

Alle prime luci dell'alba di ieri, 11 giugno 2025, Don Giovanni Padovano ha concluso il suo lungo e operoso cammino terreno, addormentandosi nella pace di Cristo e rendendo la sua anima sacerdotale a Dio. La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito la comunità di Corbara, che si stringe nel...

Addio al Professor Ernesto Catena, maestro della pneumologia italiana

La comunità medico-scientifica italiana piange la scomparsa del Professor Ernesto Catena, luminare delle malattie respiratorie e figura storica della Scuola Tisiopneumologica di Napoli. «Diciamo addio a un luminare della medicina, un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio e all'insegnamento delle...

È venuto a mancare Carlo Gambalonga, amico di Massa Lubrense e storico vice direttore dell'ANSA

È morto a Roma dopo una lunga malattia, all'età di 74 anni, Carlo Gambalonga, amico di Massa Lubrense e per dieci anni vice direttore dell'Agenzia ANSA. Nato a Taranto il 28 maggio 1951, giornalista professionista dal 1980, laureato in Giurisprudenza, era vice presidente della Fondazione Premio Ischia...

Carmine Alfano morto a 44 anni nell'incidente di Agerola: oggi i funerali a Pellezzano

Dramma ad Agerola, dove Carmine Alfano, 44 anni, originario di Pellezzano, ha perso tragicamente la vita nei giorni scorsi mentre era in sella alla sua moto, all'interno di una galleria. Operatore del 118 e volontario dell'automedica, era un volto molto conosciuto e stimato della Misericordia di Agerola....