Tu sei qui: PoliticaIstanbul, premier Meloni incontra presidente turco Erdogan
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 13:25:15
La visita di Giorgia Meloni ad Istanbul, ricevuta dal presidente Erdogan, si focalizza su come la Turchia svolga oggi un ruolo 'cruciale': dalla crisi a Gaza al conflitto in Ucraina, senza dimenticare a quello che sta accadendo sul Mar Rossocon le rotte commerciali a rischio per molti traffici strategici per i paesi occidentali.
E un tema, quello dell'immigrazione, che è da sempre un 'cavallo di battaglia' della maggioranza di governo e su cui si cerca il supporto della Turchia per limitare i flussi migratori dalla Libia.
L'obiettivo è, infatti, quello di rafforzare la cooperazione migratoria che, notano fonti italiane, lo scorso anno ha portato a una riduzione del 56% dei flussi irregolari lungo il corridoio Italia-Turchia.
Sarà sempre più stretta anche in relazione alla Libia, dove i rispettivi ministeri degli Esteri intendono concludere presto una intesa.
Sul fronte ucraino - russo, Meloni ha sottolineato il ruolo di primo piano della Turchia nel tentativo di trovare una mediazione fra Kiev e Mosca, in particolare sull'accordo sul grano.
Senza dimenticare il conflitto tra Israele e Hamas dove Italia e Turchia, non è un segreto, hanno sensibilità diverse.
Meloni nella sua visita ad Istanbul si è concessa anche un giro al Gran Bazar, il mercato più grande e antico di Istanbul, tappa obbligata per i turisti.
Circondata dagli agenti di scorta, la premier riceve applausi da negozianti e curiosi presenti, scambia qualche battuta con chi la saluta in italiano, fra chi le offre un caffè turco e un kazandibi, un dolce tipico a base di pollo.
Di sicurezza e sviluppo del continente africano si è parlato anche in vista del prossimo vertice Italia-Africa di Roma, con cui la premier punta a dare impulso al Piano Mattei.
Sul tavolo anche le relazioni bilaterali dove l'interscambio commerciale, tra Italia e Turchia ha superato i 25 miliardi di euro e si avvicina all'obiettivo condiviso di almeno 30 miliardi nel 2030.
Fonte foto: Sito istituzionale Governo italiano e pagina FB Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410109
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...