Tu sei qui: Storia e StorieA Palermo l'ANSI ricorda il giudice Terranova e il Maresciallo Mancuso, due eroi della lotta alla mafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 09:13:32
Ieri mattina, domenica 25 settembre 2022, a Palermo si è svolta una manifestazione in ricordo del Giudice Cesare Terranova e del Maresciallo della Polizia di Stato Lenin Mancuso, trucidati dalla mafia il 25 settembre 1979 in via Rutelli, e di tutte le vittime innocenti di mafia.
Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio, in forma privata, ai due eroi della lotta contro la mafia.
Presente alla cerimonia il Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, che era accompagnato da una delegazione del sodalizio guidata da Antonio Girgenti, presidente della sezione di Palermo e coordinatore regionale dell'ANSI.
Il Presidente Ruocco, nel pomeriggio ha partecipato, nel Parco del Castello di Maredolce, un luogo confiscato alla mafia e restituito alla società civile, alla rappresentazione dello spettacolo "Ritorno a Maredolce" di Domenico Bravo, prodotto e offerto dal Teatro Nuovo di Palermo diretto da Silvan Di Salvo.
"Il ricordo di Cesare Terranova e del nostro collega Lenin Mancuso è importante - commenta il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco - perché sono due uomini dello Stato che si sono sacrificati per la nostra libertà. Ringrazio l'amico Carmine Mancuso presidente dell'associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia, con il quale collaboriamo da molti anni."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10318109
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...