Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie"Bisca clandestina" a Pogerola, titolare pub si difende: «Ho violato zona rossa, ma non era gioco d'azzardo»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 12:39:47
Ultimo aggiornamento giovedì 8 aprile 2021 08:23:28
Ieri, 6 aprile, un comunicato dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi annunciava che, nell'ambito di mirati controlli volti a verificare il rispetto delle norme anti-contagio legate al Covid-19, i militari avevano denunciato sei persone per il reato di gioco d'azzardo in un bar della frazione Pogerola, definendo l'attività in atto "bisca clandestina".
All'indomani della denuncia, il titolare del noto pub della frazione si è difeso, inviando una nota a Il Vescovado, in cui precisava che si trattasse di «una semplice partita di carte tra amici senza nessuna posta in palio in danaro».
«Tali circostanze - ha aggiunto - verranno poste nella giusta luce anche in sede giudiziaria, a dimostrazione e conferma dell'estraneità alle paventate ipotesi penalmente rilevanti».
Per il titolare, le uniche violazioni commesse sarebbero quelle relative alle «prescrizioni anti-covid, le cui sanzioni sono già state regolarmente pagate da tutti i soggetti coinvolti».
Una precisazione fatta «a tutela dell'immagine dell'ultracinquantenaria attività condotta dallo scrivente, mai peraltro coinvolta, prima d'ora, in episodi di siffatta natura».
Leggi anche:
Gioco d'Azzardo ad Amalfi: bisca clandestina a Pogerola, Carabinieri denunciano 6 persone
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
San Roberto Abate di Citeaux, monaco a Molesme, in Francia, Roberto è per una rigida osservanza della regola benedettina, ma è in contrasto con i confratelli. Nel 1098 fonda quindi una nuova abbazia a Cîteaux i cui monaci saranno poi chiamati cistercensi. Muore nel 1111 e viene canonizzato da Onorio...
Santa Bernadette Soubirous, vergine, povera e analfabeta, si sentì guardata da Maria "come persona", ha detto Papa Francesco. L'Immacolata Concezione le appare alla Grotta di Lourdes invitandola a pregare per i peccatori ed esortando tutti alla conversione. San Benedetto Giuseppe Labre, soprannominato...
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
Sant' Abbondio, le poche notizie sulla sua vita ce le lascia San Gregorio Magno, che descrive il mansionario vaticano Abbondio come un uomo umile e di grande dignità dell’adempimento del suo servizio. Il Papa riporta anche una guarigione miracolosa che avrebbe compiuto. Muore nel 564. Le previsioni meteo...