Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDal Cilento un omaggio al Sud Italia chiamato “Amalfi”, il nuovo singolo di Davide Napoleone

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Cilento, Costiera Amalfitana, musica, Amalfi

Dal Cilento un omaggio al Sud Italia chiamato “Amalfi”, il nuovo singolo di Davide Napoleone

Si chiama “Amalfi” il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni

Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:49:46

Si chiama "Amalfi" il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni. Davide, infatti, ha firmato un contratto editoriale con Sony/Atv per collaborare in qualità di autore con gli artisti. Di Amalfi era un suo lontano parente, Vito Manzo (05/05/1919 - 4/03/1957), sulle tracce del quale si è lasciato ispirare in una canzone che dice aver scritto di getto.

Il brano, dal sound internazionale, racconta di una storia d'amore impossibile che grazie alla magia di Amalfi si svolge. E a un certo punto si sente: «Se questo non è amore, allora che cos'è», parafrasi in italiano di "Senza ‘e te" di Pino Daniele («E si chest nun è ammore ma nuje che campamme a ffà»). Il dialetto napoletano non manca nel brano di Davide, nel ritornello («Era accussì bella che nun può capi, O vas' e na sirena me fa sta accussì»), un modo per dare una più intensa impronta personale al testo.

«Mi ero ripromesso di cantare nel momento in cui avessi qualcosa di sentito ed era adesso il momento giusto e farlo. Tra l'altro le canzoni che sono state ispirate a questi ritrovamenti amalfitani, non saprei a chi proporle, sono talmente personali che mi sono deciso io a portarle avanti. Ne uscirà un'altra a settembre e poi credo che faremo un concept album o un EP tutto di questo tono. Casa mia è tutta la costa del Cilento ad Amalfi, non ho un legame così forte sentirmi solo appartenente a un luogo. Del resto la costa campana è tutta figlia della stessa storia, il senso di appartenenza è quello alla Magna Grecia», ha detto a "The Way Magazine".

"Amalfi" diventa un omaggio sentito al Sud Italia. Da ascoltare più e più volte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108021109

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....