Tu sei qui: Storia e StorieFurore. Il borgo dimenticato sulle pagine di Artribune.com
Inserito da (Admin), sabato 29 agosto 2020 10:02:13
Continua il viaggio di Artribune.com lungo il Bel Paese e raggiunge il meraviglioso borgo di Furore in Costiera Amalfitana, alla scoperta dei "Paesi Fanstasma" italiani.
Furore è uno dei luoghi più magici della Costa d'Amalfi, un articolo completo che a tratti emoziona, rendendo perfettamente l'idea del luogo a chi non ha ancora avuto la fortuna di visitarlo.
A raccontarci delle meraviglie di Furore è Luca Cantore D'Amore (clicca qui per l'articolo originale) che rispolvera un testo di Pietro Pancrazi per "gettare il primo sguardo" sul paese che non c'è: "È che certi paesi e certe terre nostre muovono il ricordo e il sentimento dei poeti; e vi si mescolano e fanno con essi quasi le pagine di un solo libro. Allora nasce dentro come un intenerimento. E si sente, allora, come non mai, di voler bene, molto bene, all'Italia".
L'essenzialità dell'abitato colpisce l'autore che ne descrive i volumi come "asettici ma non senza poesia", degli agglomerati architettonici che formano il paesello.
Nell'articolo vengono poi citati capolavori delle cinematografia italiana che in questi luoghi sono stati girati, come il L'amore di Roberto Rossellini del 1948, con una grande Anna Magnani.
Fonte: Artribune.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107812104