Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa chiesa dell’Avvocata e il culto della Madonna da Maiori a Cava de’ Tirreni

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Maiori, Costiera amalfitana, Avvocata, Cava de' Tirreni, Monte Falerzio, pellegrinaggio

La chiesa dell’Avvocata e il culto della Madonna da Maiori a Cava de’ Tirreni

Se non fosse stato per la pandemia, oggi, il giorno dopo la Pentecoste, i pellegrini, da tutta la Costiera e da Cava de’ Tirreni si sarebbero incamminati nel tipico pellegrinaggio verso il Santuario, per celebrare la Madonna

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 maggio 2021 13:56:54

La Chiesa dell'Avvocata è ubicata sul ripiano del Monte Mirteto, ai piedi del Monte Falerzio (1024 mt), a circa 900 metri sul mare, al vertice di una lunga parete rocciosa.

Dal 1687 poi, fino al 1807, ossia alla soppressione decretata da Giuseppe Bonaparte, il monte Avvocata fu sede di un fiorente Eremo, regolarmente eretto dai Camaldolesi di Monte Corona. Senza dubbio questo periodo, in cui tra l'altro il monastero ospitò una ricchissima biblioteca, rappresenta il secolo d'oro nella vita del Santuario, di cui ancora oggi ammiriamo le vestigia.

Se non fosse stato per la pandemia, oggi, il giorno dopo la Pentecoste, i pellegrini, da tutta la Costiera e da Cava de' Tirreni si sarebbero incamminati nel tipico pellegrinaggio verso il Santuario, per celebrare la Madonna, la cui statua sarebbe stata portata in processione dalla chiesa alla grotta in cui apparve. Ma per il secondo anno di fila le celebrazioni religiose sono state annullate, per scongiurare assembramenti.

Vogliamo, perciò, in questa occasione, ricordare la storia che ha portato al culto della Madonna Avvocata.

Nel XV secolo, Maria apparve a Gabriele, un pastore di Ponteprimario, ed egli decise di diventare eremita per seguire la Vergine ed esserle fedele sempre.

La tradizione narra che, attratto da una colomba, Gabriele la seguì ed Ella lo condusse in una bellissima grotta: qui la Vergine Santa gli disse: "Gabriele, lascia le pecore e costruisci un altare e una cappella ed io sarò la tua Avvocata per tutta la vita". Così, nel 1485, fu eretto il Santuario di Maria SS.ma Avvocata.

Poi, quando all'età di 80 anni lasciò la vita terrena, il suo corpo fu sepolto nella grotta, secondo il suo volere. Nel 1612 fu traslato nella chiesetta dell'Avvocata e lì venerato dai fedeli che si recavano ad onorare la Madonna. L'eremo continuò a sopravvivere anche dopo la sua morte, fino a che durante la soppressione napoleonica del 1807 vi si stanziò una postazione militare, e con il tempo venne fatto distruggere tutto. Ma, quando intorno al 1890 sia il monte che l'eremo furono donati ai padri benedettini della Badia di Cava, questi ricostruirono la Chiesa e anche in parte lo stesso eremo, grazie all'opera di padre Romano Iannelli.

Sul Monte Falerzio venne posta in adorazione una statua in legno dorato della Madonna, scolpita a Napoli, poi assegnata alla Collegiata di Maiori dove si trova ancora oggi.

Quella che ancora oggi troneggia sul Monte fu commissionata dall'Abate Rea, della Badia di Cava, e resiste al tempo e alle intemperie per vegliare sui fedeli.

(Foto: Alex Mennella)

 

Leggi anche:

Maiori: niente festa per la Madonna Avvocata, la decisione dell'Abate di Cava per evitare assembramenti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108227102