Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda San Simeone. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), mercoledì 27 aprile 2022 08:23:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 aprile 2022 08:23:10
Dal Martirologio Romano, a Gerusalemme, commemorazione di San Simeone, vescovo e martire, che, secondo la tradizione, fu figlio di Cleofa e parente del Salvatore secondo la carne e, ordinato vescovo a Gerusalemme dopo Giacomo, fratello del Signore, durante la persecuzione dell’imperatore Traiano patì molti supplizi e ormai anziano ottenne la gloriosa corona con il martirio della crocifissione.
La Chiesa Cattolica ricorda anche San Liberale, eremita; Santa Zita, vergine; Beato Giacomo Varinguer da Zara, religioso.
A Positano e in Costiera Amalfitana cielo sereno con temperature in aumento. Nubi sparse alternate a parziali schiarite in Campania e nord Puglia. Al mattino cielo in prevalenza ovunque sereno. Temperature minime in leggero rialzo. Nel pomeriggio tempo soleggiato, con modeste nuvole di passaggio. Temperature massime quasi stazionarie con punte fino a 20-23 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Clementino annuncia oggi ufficialmente tracklist e collaborazioni di "Black Pulcinella"
Chiellini lascia la Nazionale: «A Wembley con l'Argentina la mia ultima in azzurro»
Entra in un asilo e uccide maestra e due bimbi, choc in Russia
Tennis, Djokovic è malato: «Sono senza energie, non si tratta di Covid»
Piano di Sorrento, tutto pronto per il calcio d'inizio della "Caruotto Cup"
Maiori piange la signora Reginalda De Crescenzo, vedova Forte
Mattarella ad Acerra per il 25 aprile: «Il giorno dell'invasione in Ucraina ho pensato a Bella ciao»
Ucraina, Coldiretti: «Sbloccati 1,2 mld per salvare le tavole Made in Italy»
Ucraina, Zelensky: «Qui si decide il destino dell'Europa e della democrazia»
Vertikal Fest, record di presenze per la kermesse di montagna tra Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi
Ad Amalfi la tappa delle donne motocicliste di Wima per dire "basta alla violenza sulle donne"
Elezioni Francia, Macron rieletto. Draghi esulta: «Splendida notizia per tutta l'Europa»
Fuenti Celebra la Festa della Madonna del Buon Consiglio
La Chiesa ricorda San Cleto. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano
Fonte: Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto Positano, 27/04/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10722102
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.