Tu sei qui: Storia e StorieLo stilista giapponese Kenzo Takada morto per coronavirus
Inserito da (Admin), domenica 4 ottobre 2020 19:09:04
Lo stilista giapponese Kenzo Takada è morto oggi, domenica 4 ottobre, a causa del coronavirus. In una nota inviata da un portavoce e pubblicata dall'ANSA si legge: "E' deceduto domenica 4 ottobre 2020 presso l'American Hospital di Neuilly-sur-Seine", aveva 81 anni.
Kenzo è stato il primo stilista giapponese a stabilirsi a Parigi, dove ha sviluppato tutta la sua carriera raggiungendo la fama internazionale e consacrando il suo nome dell'olimpo dei grandi brand di moda.
In un post sulla pagina ufficiale della maison è stato da poco pubblicato un inno al fondatore della casa:
AN ODE TO OUR FOUNDER
It is with immense sadness that KENZO has learned of the passing of our founder, Kenzo Takada. For half a century, Mr. Takada has been an emblematic personality in the fashion industry - always infusing creativity and color into the world. Today, his optimism, zest for life and generosity continue to be pillars of our Maison. He will be greatly missed and always remembered."It is with great sadness that I have learned the passing away of Mr Kenzo Takada. His amazing energy, kindness and talent were contagious. His kindred spirit will live forever.Rest in peace Master." @felipeoliveirabaptista (creative director @kenzo)
UN ODE AL NOSTRO FONDATORE
È con immensa tristezza che KENZO ha appreso della scomparsa del nostro fondatore, Kenzo Takada. Per mezzo secolo, il signor Takada è stato una personalità emblematica nel settore della moda, infondendo sempre creatività e colore nel mondo. Oggi, il suo ottimismo, gioia di vivere e generosità continuano ad essere i pilastri della nostra Maison. Ci mancherà moltissimo e non sarà mai dimenticato. "È con grande tristezza che ho appreso della scomparsa del signor Kenzo Takada. La sua incredibile energia, gentilezza e talento erano contagiosi. Il suo spirito affine vivrà per sempre. Riposa in pace, Maestro. " @felipeoliveirabaptista (direttore creativo di @kenzo)
"La redazione di Positano Notizie lo ricorda con le parole della direttrice di Booble News Italia, Manuela Nastri: «Rip Kenzo, lo stilista delle essenze acquatiche, colui che ha immaginato il profumo dei fiori senza odore.»"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101411102
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...