Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePaolo Sorrentino vince il Leone d’Argento a Venezia: «Mi sentivo maturo per affrontare un film personale»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Paolo Sorrentino, Leone d’Argento, Venezia, film, cinema

Paolo Sorrentino vince il Leone d’Argento a Venezia: «Mi sentivo maturo per affrontare un film personale»

Applausi e commozione nella Sala Grande della 78esima Mostra del Cinema di Venezia, dove Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d’argento - Gran premio della giuria, per il suo film più personale di sempre: È stata la mano di Dio

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 09:30:13

Applausi e commozione nella Sala Grande della 78esima Mostra del Cinema di Venezia, dove Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d'argento- Gran premio della giuria, per il suo film più personale di sempre: È stata la mano di Dio.

È il suo nono film e arriva esattamente vent'anni dopo il debutto a Venezia, con L'uomo in più. Ambientato negli anni Ottanta a Napoli, città natale del regista, racconta la storia di un giovane di nome Fabio, noto come Fabietto, che vive nel capoluogo partenopeo. Il ragazzo avrà l'occasione di vivere uno dei sogni più grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua città il goleador Diego Maradona, ma a questa grande gioia si accompagnerà una tragedia inaspettata, che sconvolgerà la sua vita.

«Mi sono accorto che nel mio passato c'era una parte di amore e una di dolore. L'ho fatto adesso questo film perché ho l'età giusta per farlo, mi sentivo maturo per affrontare un film personale», ha raccontato nel giorno della presentazione a Venezia. E ha aggiunto di averlo fatto anche per i suoi figli: «Volevo dare loro una spiegazione di certi miei comportamenti da adulto che continuano a essere infantili, perché per tanti versi sono rimasto fermo a quegli anni. Certe perdite non creano solo dolore, ma un'interruzione della giovinezza, si diventa vecchi di colpo e nello stesso tempo si resta ancorati all'essere bambino. Dall'altro lato volevo che sapessero che il futuro ci può essere per tutti, anche per quelli che partono con handicap».

A gioire con il regista anche il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha dichiarato: «Complimenti a Paolo Sorrentino, Leone d'Argento, con "È stata la mano di Dio", il film con cui il grande regista idealmente è tornato a casa, nella sua Napoli. E complimenti al giovane Filippo Scotti, che nel film interpreta Sorrentino da ragazzo, per il Premio Mastroianni, assegnato come miglior attore emergente. Riconoscimenti dalle altre premiazioni anche per "Californie", il film che racconta la storia della giovane Jamila, nata in Marocco e cresciuta a Torre Annunziata».

«Bravi tutti i registi, gli attori e le maestranze che hanno consentito a Napoli e alla Campania di partecipare alla Mostra di Venezia con ben otto opere di prim'ordine, nonostante le difficoltà e problemi dovuti a un anno mezzo di pandemia. Grazie anche al sostegno della Regione Campania attraverso i finanziamenti della Legge Cinema Campania, oggi il nostro cinema è protagonista in Italia e sulle principali vetrine internazionali», ha chiosato.

È stata la mano di Dio potrebbe avere buone possibilità se venisse candidato per l'Italia agli Oscar...

(Foto: La biennale di Venezia)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102216106

Storia e Storie

Bacoli, dal mare riemerge la storia: recuperati due architravi marmorei dai fondali del Porto romano di Misenum

Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...

2 giugno. Quel voto del '46: scelta di libertà o passaggio controverso?

di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...

Paris Saint-Germain cala il pokerissimo a Monaco, ma il cuore del pubblico è per Xana

Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...

Una partita di calcio sul lungomare di Minori: le foto di Patellani datate 1951

Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...

Pellegrinaggio al Santuario di Santa Rita e alla Rocca di Roccaporena con la famiglia Aresi

Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...