Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieRaffaella Carrà è morta
Scritto da (Admin), lunedì 5 luglio 2021 20:15:42
Ultimo aggiornamento lunedì 5 luglio 2021 20:37:14
Alle 16.20 di oggi, 5 luglio 2021, a Roma si è spenta Raffaella Maria Roberta Pelloni per tutti semplicemente Raffaella Carrà.
Simbolo e icona della tv italiana, aveva 78 anni e oggi a piangerla è un'intera nazione. Nulla era trapelato della sua malattia e oggi sembrano più chiari i suoi ultimi due post, pubblicati a distanza un mese dall'altro.
Sul suo canale Twitter, unico social utilizzato dalla Carrà, si definisce una Emilana Doc, difficile parlare di lei al passato.
Il 18 maggio, in occasione della morte di Franco Battiato aveva scritto: «Sto provando un grande dolore e ti accompagno con le mie preghiere. #francobattiato». Il 18 giugno invece, giorno del suo 78° compleanno ha ringraziato così i suoi follower: «Grazie a tutti! Mi avete sommersa di auguri, il vostro affetto mi commuove, vi abbraccio e vi auguro un'estate con ritorno alla normalità»
Vorremmo aggiungere una nota alla sua vita, al suo modo di essere artista, cantante, attrice, conduttrice, padrona della sua vita, del suo essere donna e mamma, pur non avendo mai avuto figli, ma in questo momento ogni parola, ogni pensiero, ogni puntualizzazione sembra superflua rispetto alla grandezza dell'essere stata semplicemente Raffaella.
Ora è il momento di piangere lacrime vere: ciao Raffaella, da oggi il cielo ha una grande stella in più.
Foto: RTVE_Com Twitter
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10587107
È morto ieri, 27 giugno, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente del più grande gruppo mondiale nella produzione di occhiali. Figlio di un fruttivendolo, all'età di 15 anni cominciò a lavorare come garzone alla Johnson, una fabbrica produttrice di medaglie e coppe....
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Anche Positano piange la scomparsa dello scrittore e saggista Raffaele La Capria. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria era cittadino onorario di Positano dal 2014. Proprio nella Città Verticale festeggiò i suoi 98 anni, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna...
Napoli perde un altro baluardo di cultura. Si è spento nella notte, nella sua casa a Roma, doveva viveva da anni, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.