Tu sei qui: Storia e StorieSan Giorgio a Cremano, studente al sindaco: "Piove troppo assai, chiude scuole?". La risposta: "Dovreste andarci anche di pomeriggio"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 30 settembre 2022 21:53:39
A San Giorgio a Cremano, la città che ha dato i natali al genio della comicità, Massimo Troisi, il primo cittadino sembra aver seguito le orme dell'attore mai dimenticato rispondendo con una battuta tra il serio e il faceto ad una richiesta di un giovane studente.
La conversazione via social è diventata subito virale, soprattutto per la risposta di Giorgio Zinno, primo cittadino che ha raccontato con un post su Facebook l'esilarante - ma non troppo - botta e risposta tra i due.
Postando lo screenshot di un messaggio ricevuto e 'condito' da errori grammaticali:
"Per favore sindaco potrebbe chiudere le scuole", si legge. "Sta piovendo troppo assai. Per favore. Spero che leggerà il mio messaggio. Grazie".
Così, il Sindaco - senza mezzi termini - ha risposto al ragazzo:
"Troppo assai? E come chiudo le scuole se scrivete così? Dovreste andarci anche il pomeriggio...".
Ma non è finita è ancora Zinno a decidere di rivolgersi poi ai cittadini con una (amara) riflessione:
"Anche stasera passo qualche ora a rispondere a ragazzi o ragazze che mi chiedono di chiudere le scuole. Rispondo tentando di far capire che si chiudono solo nel caso in cui abbiamo materialmente atti che comprovano un reale pericolo. A qualcuno rispondo cercando di far capire che prima viene l'educazione e poi si può contattare qualcuno, mentre con altri instauro battibecchi pseudocomici come quello del post. Se chiudiamo abbiamo i genitori contrari e quelli a favore. Se chiudiamo e non piove, siamo folli perché chiudiamo con il sole. Se non chiudiamo e piove, siamo irresponsabili perché non abbiamo previsto la pioggia".
Insomma, secondo il vecchio adagio: "Come fai, sbagli".
Fonte foto: Profilo facebook sindaco Giorgio Zinno e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10108105
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...