Tu sei qui: Storia e StorieUcraina, scimpanzé prima scappa dallo zoo e poi ci torna in bici
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 settembre 2022 20:41:19
Chichi, è questo il nome dello scimpanzé femmina che, fuggita ieri dallo zoo di Kharkiv in Ucraina, ci è tornata dopo che un impiegato è riuscita a persuaderla a salire su una bici, riportandola così nella sua gabbia insieme ad altri colleghi. La storia è stata raccontata dal quotidiano inglese, Guardian.
Non è stato facile convincere Chichi a fare ritorno nel luogo da cui era fuggita: quando ha iniziato a piovere ha cambiato però presto la sua idea di partenza.
Si è diretta verso uno degli impiegati, che le ha fatto indossare un impermeabile giallo.
I due, così come si vede nelle immagini pubblicate dal quotidiano, si sono quindi abbracciati e l'uomo ha fatto salire la scimpanzé sulla bicicletta, spingendola fino a 'casa'.
La vicenda è riuscita a portare uno dei rari momenti di gioia in Ucraina, nella città martoriata dai bombardamenti quotidiani dei russi, che hanno provocato centinaia di vittime.
Fonte: Foto diSAM_MINOdaPixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10927103
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...