Tu sei qui: Storia e StorieUn murale dedicato a Lucio Dalla a Sorrento, a dieci anni dalla morte. Si cerca una parete
Inserito da (Maria Abate), sabato 23 ottobre 2021 14:04:31
Un murale dedicato a Lucio Dalla nella Città di "Caruso". Questa l'iniziativa della Città di Sorrento, su proposta dell'associazione NEMESI, in occasione del decennale della morte dell'artista.
Lucio Dalla se n'è andato, colpito da un attacco cardiaco, a Montreaux, in Svizzera, all'età di 68 anni, il 1° marzo 2012.
Caruso è sicuramente una delle canzoni più conosciute di Lucio Dalla e non solo in Italia. Grazie alle versioni di Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Il Volo, Julio Iglesias e molti altri, questo brano è diventato uno dei simboli della musica italiana nel mondo. Un capolavoro scritto di getto a Sorrento, nella suite "Caruso" del più prestigioso albergo della città: il Grand Hotel Excelsior Vittoria.
I proprietari, la famiglia Fiorentino, gli raccontarono che, proprio in quella stanza, il grande tenore aveva trascorso la parte finale della sua vita, ormai minata dalla malattia, dando lezioni di canto ad una giovane ragazza di cui si era perdutamente innamorato.
E così nacque "Qui dove il mare luccica / E tira forte il vento / Su una vecchia terrazza / Davanti al golfo di Surriento"...
Ebbene, il Comune di Sorrento sta valutando spazi pubblici o privati idonei alla realizzazione di un murales, una parete di almeno 70 metri quadri, sita nel territorio comunale.
I soggetti interessati dovranno far pervenire - a pena di esclusione - a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.sorrento.na.it la propria dichiarazione di manifestazione di interesse esclusivamente tramite il modello "Allegato A - Domanda di partecipazione".
Saranno preferite pareti prive di balconi, finestre e/o altri impedimenti alla realizzazione e fruizione dell'opera, collocate in una posizione tale da non costituire un elevato pericolo legato alla distrazione dei conducenti di veicoli, ma comunque in una zona centrale, così da essere facilmente fruibili sia dai cittadini che dai visitatori della Città di Sorrento, preferibilmente in buono stato, che non necessitino di una preventiva manutenzione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10256109
"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale....
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.