Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano arrivano quattro panchine elettriche per la ricarica di telefoni, monopattini e piccoli elettrodomestici
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 15 marzo 2022 11:00:02
Lunedì 21 marzo, a Pontecagnano Faiano, saranno inaugurate quattro panchine elettriche installate, per volontà dell'Amministrazione Comunale, presso altrettanti punti della città.
L'appuntamento (ore 17) è previsto in uno dei luoghi di sosta individuati per collocare le sedute: la fermata dei pullman di C.so Umberto I, civico 83. Altre panchine saranno posizionate presso C.so Italia ed i luoghi di sosta di Faiano e S. Antonio.
A presiedere all'evento sarà anche l'Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up della Regione Campania, Valeria Fascione.
L'occasione sarà propizia per sottolineare l'importanza dei nuovi arredi dal punto di vista dell'ammodernamento delle strutture e della sostenibilità, ma anche per illustrare le caratteristiche tecniche delle sedute: base in acciaio zincato, pannello fotovoltaico cristallino con due basi posizionate agli estremi con caricatore senza fili, audio con tecnologia bluetooth ed hotspot per wi-fi.
Attraverso le prese di corrente, potranno essere ricaricati telefoni, pc, monopattini e piccoli elettrodomestici come scalda biberon.
Un importante passo avanti per Pontecagnano Faiano, come evidenziato dall'Assessore al ramo Rosa Lembo: "Crediamo e sosteniamo con orgoglio il progetto di una città sempre più smart, in cui si coniughino le esigenze degli abitanti con le nuove tecnologie. Nel caso specifico, attribuiamo la giusta importanza anche al design e dunque alla bellezza del nostro territorio, in cui strutture obsolete devono essere sostituite con quelle più all'avanguardia, quindi vincenti dal punto di vista estetico e della funzionalità".
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha, invece, dichiarato: "Un'iniziativa di grande modernità, che permetterà ai giovani, e non solo, di usufruire di punti cosiddetti intelligenti per ricaricare strumenti ad alta tecnologia. Siamo fieri di questo successo e contiamo di estenderlo in più zone possibili. L'obiettivo resta quello di fare sempre di più per i nostri cittadini, rendendo il nostro territorio un luogo ogni giorno maggiormente vivibile e rispondente ai desideri dei suoi abitanti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102213101
Bellissime immagini dal mare di Sant'Angelo d'Ischia, dove un esemplare di foca monaca è stato ripreso a pelo d'acqua mentre è intento a nutrirsi, presumibilmente di una murena. Non si hanno notizie recenti di avvistamenti del genere nel mare di Ischia. "Si tratta di una presenza importantissima, che...
La Protezione Civile Città di Piano di Sorrento, in collaborazione con i consiglieri incaricati alla Protezione Civile ed alle Politiche Giovanili, organizzano un ciclo di incontri dedicato alla sicurezza in montagna, con l'obiettivo di formare cittadini, escursionisti, giovani e accompagnatori sulle...
Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina. Venerdì scorso, una Foca monaca, animale a rischio di estinzione, è stata avvistata mentre cacciava e si nutriva nel Golfo di Napoli. L'avvistamento, il terzo in poche settimane nelle acque tra Massa Lubrense e Capri, è un perfetto esempio di Citizen Science,...
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....