Tu sei qui: AttualitàMonopattini, boom di noleggi ma crescono incidenti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 14:22:42
In Italia, invece, sono i sindaci ad invocare regole più stringenti, considerando che ci sono oltre 35.550 monopattini in condivisione.
A Roma, comunque, è stata decisa una drastica riduzione da 14.500 a 9.000 e in centro solo 3mila.
Dal Report Moovit 2022 è emerso che dal 2020 il monopattino elettrico in sharing ha avuto un aumento di noleggi del 61% con Milano al top della classifica per utilizzo seguita da Roma, Modena, Torino, Palermo, Rho e Reggio Emilia.
Nel 2022 sono aumentati anche gli incidenti in monopattino elettrico (+39,4%), i morti (+77,8%) e i feriti (+40,8%). In aumento, anche gli infortunati tra gli utenti.
I dati di Assosharing indicano più di 16 milioni di tragitti per 32 milioni di chilometri effettuati nel 2022 in Italia e rivelano che il tasso di infortuni che hanno richiesto cure mediche per i conducenti di monopattini è stato di 2,3 per milione di chilometri, ovvero il 36,4% in meno rispetto alle biciclette elettriche, il 64,5% in meno rispetto all'anno precedente e il 45% in meno rispetto alla media Ue.
Il tasso di incidentalità ha visto un calo nel 2022 rispetto al 2021 pari all'80% per quanto riguarda le percorrenze e del 78% sul numero di noleggi, secondo i dati di 5 operatori che rapprensentano in totale il 74% delle percorrenze chilometriche del settore in Italia.
Nel 2022 le percorrenze sono state 48,4 milioni di chilometri, i noleggi 18,1 milioni, gli incidenti con feriti 172, gli incidenti mortali 0 e il tasso di incidentalità è stato dello 0,00095%.
Intanto, da tempo, il governo con il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini chiede maggiori controlli sui monopattini, soprattutto quelli più veloci, oltre a chiedere l'obbligo di targa e casco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10167101
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...