Tu sei qui: Attualità
<<<...434445464748495051525354555657>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 8 maggio 2022 10:26:08
L'Azalea della Ricerca da 36 anni è un prezioso alleato per le ricercatrici e i ricercatori della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Attraverso la sua distribuzione, sono stati raccolti più di 270 milioni di euro, fondi che hanno contribuito allo sviluppo di diagnosi sempre più precoci e terapie personalizzate, più efficaci e meglio tollerate per tutte le pazienti. Oggi, nel giorno della festa della mamma, i volontari...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 11:46:26
A Cetara il comitato festa e i giovani sono al lavoro per realizzare le statuette del busto di San Pietro da tenere nelle abitazioni. "Sarà fatto un lavoro molto preciso e professionale. - spiega il gruppo i "Devoti Di San Pietro Cetara" - La statua è stata scansita in 3d per fare le copie delle piccole statue molto fedele all'originale". La statuetta misurerà tra i 20/22 cm con gli ornamenti (aureola - gallo - libro)...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 09:05:13
Un maestro della scuola elementare Matteo Mari di Salerno, durante un'ora di lezione, ha vestito i panni dell'ultrà e ha chiesto ai suoi alunni di pregare per la salvezza della Salernitana in Serie A. Il curioso episodio, riportato da Il Corriere del Mezzogiorno, è stato persino registrato in video, diventato virale sui social. Le immagini sono arrivati anche agli ispettori dell'Ufficio scolastico regionale che ha fatto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 08:45:43
Sono in fase di restauro i gonfaloni del Corteo Storico di Amalfi. Un simbolo identitario fortissimo per tutta la civiltà amalfitana, che affonda le sue radici nella storia dell'Antica Repubblica Marinara. Il primo, più antico, esposto nel Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto, è stato dipinto dal pittore e scenografo napoletano Roberto Scielzo, artista eclettico che ha ideato anche i costumi del corteo storico del Capodanno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 08:41:43
Saranno tre gigantesche opere modellate lungo il filo conduttore del Viaggio, tema a cui si ispira quest'anno la 48esima edizione, a sfilare in occasione del Gran Carnevale di Maiori che si svolgerà dal 7 al 15 maggio nella cittadina della Costiera Amalfitana. E per l'occasione è prevista anche una importante joint venture con alcuni dei Carnevali Storici d'Italia come Viareggio, Foiano della Chiana e Palma Campania che...